13 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
15 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
14 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
14 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
13 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
12 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
12 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
16 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
15 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
11 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»

Amministrative 2024, salta l'ultimo confronto tra Straface e Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Salta l'ultimo confronto pubblico su prospettive e programmi tra i candidati a sindaco di Corigliano-Rossano. Ieri mattina, infatti, si sarebbe dovuto tenere nel teatro Amantea-Paolella di Rossano centro storico il talk, promosso dall’Eco dello Jonio e già annunciato durante la puntata dell'Eco in Diretta lo scorso 14 maggio, tra Pasqualina Straface e Flavio Stasi alla presenza dei rappresentanti delle forze imprenditoriali, sociali e associazionistiche del territorio. Purtroppo, a causa degli impegni della campagna elettorale in corso, la candidata Straface ha comunicato i motivi della sua indisponibilità che ha fatto venire meno la possibilità che il secondo "face to face" potesse celebrarsi pur ricevendo la disponibilità a partecipare da parte di Stasi.

Riportiamo di seguito la nota inviata da Pasqualina Straface alla redazione dell'Eco dello Jonio.

Avrei voluto partecipare, come ho già fatto del resto, alla nuova ed utilissima iniziativa di confronto promossa dalla Vs Redazione, sia con l’altro candidato a Sindaco, sia soprattutto con tutti gli attori sociali e culturali e con le categorie produttive della Città e del territorio, invitate a contribuire con contenuti e stimoli preziosissimi per innalzare sempre il livello di proposta per questa campagna elettorale ormai agli sgoccioli.

Pur riconoscendo e ribadendo la qualità dell’iniziativa, così come già anticipatovi, non riesco purtroppo ad essere con voi anche questa volta perché, sono sincera, riuscire ad essere presente fisicamente, direttamente e con la stessa capacità di ascolto e di confronto in tutte le grandi e popolose comunità delle ben 41 contrade della nostra Città, che è in effetti la più grande della Calabria, richiede sforzi, energie e soprattutto tempi materiali importanti e che, nostro malgrado, abbiamo dovuto sottrarre ai confronti ed ai faccia faccia televisivi e mediatici.

Ringraziandovi nuovamente per l’invito graditissimo e ribadendo a Lei Direttore, unitamente all’Editore, i complimenti e l’apprezzamento mio personale per la qualità dei contenuti e della proposta giornalistica che L’Eco dello Jonio continua a garantire in questa importante area della Calabria, mi scuso con tutti gli ospiti presenti augurando a tutti voi ed al pubblico che seguirà il dibattito buona prosecuzione e soprattutto buona fine campagna elettorale, invitando tutti ad andare a votare, per le Amministrative e per le Europee.

Pasqualina Straface

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.