21 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
15 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
2 ore fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
17 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
17 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
1 ora fa:Decoro urbano, a Cassano rimossi dodici veicoli abbandonati
19 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
8 minuti fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
20 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
20 ore fa:La consapevolezza delle sfide

Verdi Corigliano-Rossano: «Ringraziamo Straface per l’ennesimo comunicato sconclusionato»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Ringraziamo la coalizione per Pasqualina Straface per l'ennesimo comunicato sconclusionato che ci dà l'opportunità di evidenziare il grande lavoro che l'amministrazione Stasi ha profuso nel mondo culturale». 

Parte all’attacco il comunicato stampa dei verdi in risposta del candidato a sindaco del centrodestra di Corigliano-Rossano. Il partito ecologista continua: «Intanto ci corre l'obbligo di chiarire che Il Comune non ha speso un centesimo per le iniziative del cartellone del Maggio dei Libri, evento di respiro nazionale, sostenuto dal Cepel - Centro per il libro e per la Lettura - evento al quale l'amministrazione comunale partecipa grazie anche al fatto di essere insignita del titolo di "Città che legge" proprio grazie ai numerosi sforzi fatti nel campo culturale e nel sostegno alla lettura. Alcuni esempi: fin dal 2019 abbiamo sottoscritto un Patto per la Lettura con numerose associazioni culturali, imprese, singoli cittadini che hanno a cuore il tema della lettura e della sua diffusione come elemento di crescita individuale e collettiva».

I Verdi continuano: «Solo l'anno scorso sono state fatte sia all'interno della rassegna Lib(e)riamoci in Città - Letture per crescere insieme, sia all'interno del Patto per la lettura, una quarantina di presentazioni ed eventi culturali con al centro il libro.

Le biblioteche comunali sono state oggetto di numerosi finanziamenti che hanno permesso la digitalizzazione di molti servizi e di rimpinguare il patrimonio librario. La riapertura poi della biblioteca per ragazzi Carmine De Luca e le numerosissime attività ivi intraprese, sono motivo di grande soddisfazione per la nutrita partecipazione che registrano.  Ripetiamo, per il Maggio dei Libri il Comune non spende un centesimo. Priva di qualsivoglia fondamento l'obiezione sulla ipotetica strumentalizzazione elettorale della presentazione dell'economista Tridico, trattandosi di un evento letterario pianificato già da tempo e che non può, di certo, essere censurato in un Paese che si professa democratico! Considerando il rigore morale professato dalla coalizione Straface siamo sicuri che la stessa saprà spiegare ai cittadini la legittimità dei manifesti 6x3 promozionali che campeggiano abusivamente da settimane!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.