16 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
14 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
14 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
44 minuti fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
15 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
13 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
18 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
16 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”

I complimenti di Staface agli studenti del Majorana per l'extravergine: «Orgoglio della Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il futuro di questo territorio deve e può avere il colore dell'extravergine d'oliva prodotto dall'Azienda agricola speciale dell'Istituto d'Istruzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano, esperienza scolastica che ci ha abituati in questi ultimi anni a grandissimi risultati e che oggi ci rende ancora più orgogliosi: è il migliore in Italia tra quelli prodotti dagli istituti tecnici agrari».

«Il metodo, l'esempio e l'approccio sperimentati con successo  dall'istituto guidato dal dirigente scolastico Saverio Madera - dichiara Pasqualina Straface - rappresentano un autentico modello per la scuola e non solo. Dovremmo  imparare tutti da loro - continua -  a puntare alla qualità per elevare anche l'asticella  di quella consapevolezza che ci permette di dire no a prodotti d'importazione e ai prezzi sottocosto che offendono il lavoro di artigiani della terra».

«Non possiamo che ringraziare questi docenti e questi studenti per il loro preziosissimo contributo e per aver portato alto il nome della nostra Città e la tradizione millenaria dell'ulivo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.