10 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
7 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
5 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
6 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
9 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
10 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
6 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
4 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
8 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
5 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»

Campagna elettorale Corigliano-Rossano, Smurra: «Elevare la qualità del confronto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– «Nella campagna elettorale entrata ormai nel vivo, soprattutto i candidati alla carica di primo cittadino insieme ai candidati consiglieri comunali, ma vale anche per i candidati alle europee dello stesso 8 e 9 di giugno, devono e dovranno sforzarsi fino alla fine di essere bravi a mantenere alto il livello del confronto. La Città ha bisogno di poter informarsi, di capire e quindi di decidere sulla base delle differenze di visione e di contenuti che legittimamente distinguono le due coalizioni, sui loro rispettivi programmi per i prossimi 5 anni».

A dichiararlo è il vicepresidente nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) Mario Smurra il quale ha rivolto un appello a tutti nell’evitare ogni forma di attacco personale o, peggio, di volgarizzazione del linguaggio politico.

«Rivendicare – aggiunge – di essere, come è giusto che si faccia sempre di più, la prima città della Calabria per superficie e la terza per popolazione, impone a tutti, anzitutto in campagna elettorale, di elevare, senza se e senza ma, la qualità del dibattito e del rapporto con l’avversario. L’auspicio che credo largamente condiviso – prosegue Smurra – è, quindi, che vengano messe fuori gioco tanto le caccie alle streghe e le strumentalizzazioni, quanto gli allarmismi, la demagogia ed il populismo e, soprattutto, ogni forma di personalizzazione esagerata e pericolosa. Ci si continui a confrontare ed a differenziarsi per quella che deve e dovrà rimanere ad essere la normale, fisiologica dialettica tra progettualità diverse ma entrambe con eguale diritto di esprimere e di competere per vincere, nel rispetto scrupoloso della dignità di ogni persona. È con questo spirito – conclude Smurra esortando tutti ad andare a votare – che gli auguri di una serena, corretta e sincera campagna elettorale vanno a tutti i candidati delle due coalizioni per Flavio Stasi e per Pasqualina Straface ed a tutti i candidati calabresi per il rinnovo dell’Europarlamento».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.