14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
25 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

Aperto l'aggiornamento graduatorie Personale Ata. «Circa 3 milioni di meridionali torneranno vicino casa»

1 minuti di lettura

ROMA – «Nessuno slittamento dei tempi per l'aggiornamento delle posizioni di Terza Fascia del Personale ATA. Con il Decreto Ministeriale N.89 adottato nei giorni scorsi, sono state aperte le graduatorie per la riqualificazione dei titoli. Questo consentirà a circa 3 milioni di lavoratori fuori sede che operano nel settore amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola di avviare il processo di avvicinamento alla loro sede di residenza».

È quanto fa sapere il Presidente della commissione cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica del Senato della Repubblica, Roberto Marti, ringraziando il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per «essersi fatto interprete – sottolinea – di una vicenda di cui mi sono occupato personalmente facendomi portavoce delle esigenze contenute in migliaia di istanze provenienti dal mondo ATA».

«Ai tanti – continua il Presidente – che in questi mesi mi hanno scritto, telefonato, fermato per strada illustrandomi una esigenza legittima di poter accedere all'upgrade dei punteggi e dei titoli prima che si aprisse la parentesi di riassegnazione biennale delle sedi di assegnazione, quindi prima del 1° settembre 2024, giorno in cui entreranno in vigore le nuove graduatorie previste dall'ultimo Decreto Milleproroghe, avevo assicurato – ricorda - che mi sarei occupato della loro questione. Mi ero impegnato a fare il possibile affinché, nel sacrosanto principio di equità nell'accesso al diritto al lavoro, si potesse superare l'impasse. Ho mantenuto la parola in quello che è ormai uno stile consolidato di noi appartenenti alla Lega».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.