14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Mattarella tornerà in Calabria, il gruppo del Pd: «Segnale di grande attenzione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È un segnale di grande attenzione per la Calabria quello che vuole dare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che tornerà a visitare la nostra terra alla fine del mese di aprile».

Ad affermarlo è il capogruppo del Pd a palazzo Campanella che evidenzia come sia fondamentale per la Calabria tornare al centro dell’agenda della politica nazionale.

«Oggi il Sud e la Calabria – prosegue Bevacqua – , a causa delle politiche nazionali, sono relegate ad un ruolo marginale. Una marginalità che diventerà ancora di più catastrofica se dovesse essere approvato il progetto di autonomia differenziata che ha suscitato perfino le proteste della Conferenza episcopale in ordine ai rischi per l’unità del Paese».

«In un momento come questo – si legge ancora nella nota diffusa dal gruppo dem - acquista ancora più importanza la visita del Presidente della Repubblica, garante dell’unità d’Italia e del rispetto della Costituzione che rischia di finire sotto attacco anche con la riforma del premierato. A Sergio Mattarella chiediamo attenzione per il Sud e per la Calabria che non possono permettersi di restare indietro e hanno bisogno del massimo sostegno dello Stato per garantire diritti fondamentali come quello alla salute che, invece, rimane ancora un miraggio, come dimostrano gli ultimi dati sulla migrazione sanitaria. La Calabria, i Calabresi e il tessuto produttivo regionale hanno assoluto bisogno di testimonianze come quella oggi annunciata dal Presidente Mattarella. Danno forza e coraggio anche ad ognuno di noi che, chiamato a ruoli di responsabilità, sa di poter contare su chi tutela l’unità del Paese e ha a cuore le grandi potenzialità presenti sul nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.