16 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
1 ora fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
21 minuti fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
15 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza

Il Senato istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo

1 minuti di lettura

CALABRIA - È stato approvato in questi giorni in Senato il disegno di legge che istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo: pedagogista ed educatori professionali socio-pedagogici.

Ad accogliere con favore l'importante traguardo raggiunto in onore dei professionisti della formazione educativa è il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di "De Magistris Presidente", il quale plaude al passaggio legislativo che pone le basi per un'importante evoluzione professionale.

«Finalmente -afferma ferdinando Laghi- viene riconosciuta la dignità professionale a queste due categorie che da sempre hanno svolto e svolgono un ruolo fondamentale per l'educazione collettiva. Questa legge  ha anche una ricaduta importante per la nostra regione poiché queste categorie di professionisti potranno dare un contributo nei comparti educativo, sociale, scolastico, formativo, penitenziario e socio-sanitario».

«Inoltre, la legge delinea i requisiti specifici per l'iscrizione e l'istituzione del relativo Ordine nazionale, con la possibilità di essere iscritti a entrambi gli albi. Un vero e proprio atto dovuto che rende giustizia al lavoro e all'impegno di queste due importanti categorie professionali» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.