47 minuti fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
16 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
1 ora fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
2 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
15 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
1 ora fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
17 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
1 ora fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio

Il Senato istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo

1 minuti di lettura

CALABRIA - È stato approvato in questi giorni in Senato il disegno di legge che istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo: pedagogista ed educatori professionali socio-pedagogici.

Ad accogliere con favore l'importante traguardo raggiunto in onore dei professionisti della formazione educativa è il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di "De Magistris Presidente", il quale plaude al passaggio legislativo che pone le basi per un'importante evoluzione professionale.

«Finalmente -afferma ferdinando Laghi- viene riconosciuta la dignità professionale a queste due categorie che da sempre hanno svolto e svolgono un ruolo fondamentale per l'educazione collettiva. Questa legge  ha anche una ricaduta importante per la nostra regione poiché queste categorie di professionisti potranno dare un contributo nei comparti educativo, sociale, scolastico, formativo, penitenziario e socio-sanitario».

«Inoltre, la legge delinea i requisiti specifici per l'iscrizione e l'istituzione del relativo Ordine nazionale, con la possibilità di essere iscritti a entrambi gli albi. Un vero e proprio atto dovuto che rende giustizia al lavoro e all'impegno di queste due importanti categorie professionali» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.