12 ore fa:La Legge fantasma per i "Viaggi della Speranza" affonda i malati nella disperazione
14 ore fa:Attentato all'imprenditore Perrone: arriva la solidarietà di Confindustria
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:La Confraternita dell’Addolorata di Rossano presenta la Settimana Santa
10 ore fa:Gal Sibaritide, 192 progetti per 14 mln tra comuni e aziende
14 ore fa:La Via Crucis Diocesana: appuntamento per venerdì 11 aprile
10 ore fa:Grave incidente nel Pesarese: è morto Giorgio Imperiale
10 ore fa:L'Istituto per la Storia Risorgimentale celebra il suo "Giubileo"
12 ore fa:Un ruolo oltre la tutela dei diritti: ecco perché serve il Garante della Disabilità
11 ore fa:Rossanese: domani scoglio Palmese per mettere in cassaforte i play-off

Il Senato istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo

1 minuti di lettura

CALABRIA - È stato approvato in questi giorni in Senato il disegno di legge che istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo: pedagogista ed educatori professionali socio-pedagogici.

Ad accogliere con favore l'importante traguardo raggiunto in onore dei professionisti della formazione educativa è il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di "De Magistris Presidente", il quale plaude al passaggio legislativo che pone le basi per un'importante evoluzione professionale.

«Finalmente -afferma ferdinando Laghi- viene riconosciuta la dignità professionale a queste due categorie che da sempre hanno svolto e svolgono un ruolo fondamentale per l'educazione collettiva. Questa legge  ha anche una ricaduta importante per la nostra regione poiché queste categorie di professionisti potranno dare un contributo nei comparti educativo, sociale, scolastico, formativo, penitenziario e socio-sanitario».

«Inoltre, la legge delinea i requisiti specifici per l'iscrizione e l'istituzione del relativo Ordine nazionale, con la possibilità di essere iscritti a entrambi gli albi. Un vero e proprio atto dovuto che rende giustizia al lavoro e all'impegno di queste due importanti categorie professionali» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.