3 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
1 ora fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
11 minuti fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
41 minuti fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
4 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
2 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
1 ora fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
4 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento

Il Senato istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo

1 minuti di lettura

CALABRIA - È stato approvato in questi giorni in Senato il disegno di legge che istituisce gli albi per le professioni in ambito educativo: pedagogista ed educatori professionali socio-pedagogici.

Ad accogliere con favore l'importante traguardo raggiunto in onore dei professionisti della formazione educativa è il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di "De Magistris Presidente", il quale plaude al passaggio legislativo che pone le basi per un'importante evoluzione professionale.

«Finalmente -afferma ferdinando Laghi- viene riconosciuta la dignità professionale a queste due categorie che da sempre hanno svolto e svolgono un ruolo fondamentale per l'educazione collettiva. Questa legge  ha anche una ricaduta importante per la nostra regione poiché queste categorie di professionisti potranno dare un contributo nei comparti educativo, sociale, scolastico, formativo, penitenziario e socio-sanitario».

«Inoltre, la legge delinea i requisiti specifici per l'iscrizione e l'istituzione del relativo Ordine nazionale, con la possibilità di essere iscritti a entrambi gli albi. Un vero e proprio atto dovuto che rende giustizia al lavoro e all'impegno di queste due importanti categorie professionali» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.