15 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
13 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
13 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
16 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità
14 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
17 ore fa:All'Acquapark Odissea 2000 arriva il cantautore Settembre
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
12 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
17 ore fa:Corriarbereshe, sport e identità nel cuore di Vakarici
16 ore fa:Miss Italia Calabria incorona Miss Cinema 2025: trionfa Mariantonietta Samà

Castrovillari rischia la chiusura della sede Inail, Laghi: «No allo desertificazione dei servizi»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si riprende a parlare della paventata chiusura della sede Inail di Castrovillari e torna ad allarmarsi la comunità del Pollino e della Valle dell'Esaro.

«L'importante presidio - riporta la nota a firma del consigliere regionale Ferdinando Laghi, Capogruppo di "De Magistris Presidente" - serve una vasta area della parte nord della provincia di Cosenza, con un numero di utenti decisamente importante. La questione, già dallo scorso anno, è stata attenzionata dal consigliere regionale, il quale fin dal 2 marzo 2023 era intervenuto, chiedendo informazioni al riguardo all'Ufficio di Presidenza Inail di Roma, alla Direzione regionale Calabria, a quella provinciale e, per conoscenza, anche alla sede Inail di Castrovillari. La nota inviata, contenete la contrarietà assoluta alla soppressione della sede Inail di Castrovillari e le relative motivazioni, è stata, in questi giorni, ribadita attraverso una nuova missiva, nella quale si riafferma la inaccettabile gravità di una eventuale dismissione di un servizio che tutela la popolazione e, in particolare, i lavoratori»

«Invito tutte le Istituzioni e le Forze politiche e sociali del Pollino e dell'Esaro a porre in essere iniziative a difesa del territorio. Bisogna fare fronte comune per scongiurare questa minacciata chiusura che determinerebbe inevitabilmente gravi disservizi - sottolinea Laghi - per la collettività della vasta area di riferimento e che andrebbe anche contro lo stesso mandato istituzionale dell'Inail».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.