4 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
3 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
9 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
7 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
6 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
5 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
3 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”
8 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
8 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
5 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino

Amministrative a Crosia, c'è la terza lista: "RigenerAzione" con Massimiliano Morello

1 minuti di lettura

CROSIA - «Il movimento culturale RigenerAzione, a seguito di consultazioni con Massimiliano Morello e suoi componenti quale candidato a sindaco per le prossime amministrative nel comune di Crosia, con il movimento civico "Crosia Futura", intende portare avanti le linee programmatiche espresse nel programma condiviso».

Si legge nella nota stampa del movimento "RigenerAzione", che così continua: «A seguito di un'attenta analisi della programmazione del nascente movimento, caratterizzato da visioni trasversali orientate unicamente al "bene comune", con le competenze tecniche e specialistiche dei suoi componenti, impegnati nell'area del welfare, delle politiche di inclusione e del lavoro della rigenerazione, il movimento RigenerAzione, la cui base è formata da componenti della sinistra progressista e riformatrice, intende portare avanti gli assiomi fondamentali, ovvero i principi di eguaglianza, pari opportunità e inclusione verso la promozione della sussidiarietà orizzontale e della cittadinanza attiva, valorizzandone il suo ruolo nel tessuto associativo urbano, quale fattore di sviluppo in una consapevole visione di economia circolare che generi benessere collettivo e condiviso». 

«Pensiamo che per il "bene comune" sia necessario uno sforzo congiunto di diverse forze sociali e politiche verso un'unica direttrice comune che sappia guardare oltre senza rinnegare le reciproche appartenenze, ma valorizzandole nella sua pienezza ed esclusività. Con RigenerAzione intendiamo garantire attenzione agli ultimi, condividendo le linee programmatiche di un programma di sviluppo territoriale condiviso e fattivo con un'unico interesse: il "bene comune"» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.