2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
4 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
1 ora fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
56 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
3 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
3 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
26 minuti fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
2 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»

Amministrative 2024, a Bocchigliero arriva "La Svolta" con Domenico Aggazio

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - Tra i comuni italiani chiamati al voto per le prossime Elezioni Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024, vi è anche Bocchigliero, uno tra i borghi dell’altopiano silano.

 «La bellezza ed il potenziale del nostro territorio sono rimasti per troppo tempo a fari spenti, senza alcuna opportunità e visione futura degli amministratori comunali ormai a conclusione mandato. È arrivato però il momento della svolta e del cambio di rotta, altrimenti le aree interne come la nostra, sono destinate all’oblio». Sono queste le prime parole del candidato a sindaco di Bocchigliero, Domenico Aggazio, per la lista civica “La Svolta”.

«Una lista - riporta la nota - voluta e fortemente sostenuta dalla società civile, dagli imprenditori, dalle associazioni e soprattutto dai giovani, a cui la politica non si rivolge più e non presta più nessun tipo di ascolto. Attorno al capolista, una composizione di cittadini, volenterosi e motivati al cambiamento ed un pool di professionisti pronti a scendere in campo, con le rispettive competenze, per rigenerare Bocchigliero, la perla della Sila Greca, prospettando un futuro sostenibile ed inclusivo per la comunità bocchiglierese. Restare per continuare ad abitare il proprio paese, è questo l’obiettivo del progetto politico delle donne e degli uomini che abitano l’area interna e marginale silana e che ogni giorno devono fronteggiare l’onda d’urto del progressivo spopolamento, causato dalla precarietà dei servizi essenziali». 

«La squadra che con orgoglio rappresento - spiega il candidato a sindaco de “La Svolta” - vuole creare le condizioni necessarie affinché Bocchigliero possa continuare ad esistere. Tanti i temi ‘urgenti’ attorno a cui ci stiamo intensamente confrontando, al fine di pianificare le dovute e necessarie strategie di sviluppo del territorio, da anni trascurato e bistrattato. La volontà dell’intero gruppo è riportare al centro dell’azione politico-amministrativa il cittadino, che ne è focus e protagonista vero. Ascoltare, dialogare con i cittadini, pianificare, è questo ciò che devono fare gli amministratori che intendono soddisfare bisogni e fabbisogni delle proprie comunità, solo così - conclude - sarà possibile rinsaldare e consolidare il legame di fiducia tra cittadini ed istituzioni».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.