23 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
3 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
22 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
4 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
9 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
2 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
10 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
6 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
9 ore fa:È morto Papa Francesco
7 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera

Scutellà (M5s) su infrastrutture e trasporti: «Si tagliano fondi e slittano interventi fondamentali per il Sud»

1 minuti di lettura

ROMA - «Nel panorama degli slittamenti previsti dal nuovo Dl Pnrr dominano gli interventi del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidato da Matteo Salvini. Rinvii del piano di messa in sicurezza di ponti, viadotti e tunnel, rinvii per il rafforzamento delle linee ferroviarie regionali. Però quando si tratta di Ponte sullo Stretto non ci sono tagli né slittamenti che tengano: il ministro Salvini utilizza il Ponte come una marchetta elettorale. E la presidente Meloni, pur di conservare la poltrona, asseconda questa follia». È quanto dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«In un Paese che avrebbe necessità di un imponente piano di messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, dove mancano infrastrutture primarie in Calabria come in altre zone del Paese, Salvini ancora fantastica la costruzione di un Ponte che farebbe recuperare meno di mezz'ora rispetto alle 6 ore che si potrebbero ottenere potenziando le infrastrutture tra Roma e la Calabria, e tra Messina e il resto della Sicilia. Il Ministro delle Infrastrutture fantastica su un inizio dei lavori nel 2024 nonostante la conferenza dei servizi tra tutti gli enti coinvolti non è ancora iniziata, manca la valutazione di impatto ambientale e gli espropri non sono stati ancora discussi. Ma soprattutto, il progetto esecutivo non è stato ancora approvato. Intanto il Mit per il Pnrr ha speso solo 6 miliardi su 39, e il governo si accontenta di festeggiare per la semplice rimodulazione del piano, o per l'incasso delle rate, è semplicemente ridicolo se poi queste risorse non vengono messe a terra» conclude Scutellà.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.