17 ore fa:Miss Italia Calabria incorona Miss Cinema 2025: trionfa Mariantonietta Samà
17 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità
18 ore fa:Corriarbereshe, sport e identità nel cuore di Vakarici
18 ore fa:All'Acquapark Odissea 2000 arriva il cantautore Settembre
15 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
13 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
16 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
14 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
15 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
14 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione

Pensioni Autoferrotranvieri, Scutellà (M5s) chiede intervento urgente della ministra Calderone

1 minuti di lettura

ROMA - «Ho accolto le istanze di chi, tra gli ex lavoratori dei pubblici servizi di trasporto, ora in pensione, lamenta errori nel calcolo della pensione loro spettante da parte dell'INPS». Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«Nell'interrogazione che ho rivolto alla Ministra del Lavoro e delle Politiche sociali - ha aggiunto - ho posto l'attenzione sulle tante segnalazioni secondo le quali nel calcolo della pensione degli ex lavoratori addetti ai pubblici servizi di trasporto, invece di utilizzare l'aliquota del 2,5% per i contributi versati fino al 1995, come previsto dalle norme vigenti, sarebbe stata applicata l'aliquota del 2% con un evidente pregiudizio economico. Ho pertanto sollecitato la ministra Calderone ad intraprendere azioni volte a verificare la correttezza delle aliquote applicate e ad assicurare che, ove riscontrati errori, vengano apportate le necessarie rettifiche, con il riconoscimento degli arretrati dovuti ai pensionati interessati. La mia richiesta è quella di tanti cittadini in pensione che chiedono che venga loro riconosciuto quanto meritano e quanto previsto per legge affinché venga onorato il lavoro prestato in tanti anni al servizio della comunità» conclude Scutellà.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.