2 ore fa:Rita Capparelli, la soprano di Altomonte che ha conquistato l'Europa
4 ore fa:Clementina Festival, online i canali social: parte il racconto digitale dell’eccellenza agricola calabrese
3 ore fa:Terranova, lavori sulla SP 179: rischio aumento dei costi per gli agricoltori
51 minuti fa:Stefano De Martino tra le celebrità insignite con la collana degli Zafarani Cruschi
1 ora fa:Il nuovo libro di Luigi Petrone : Filastrocche, indovinelli e giochi di una volta
4 ore fa:“Il sapere è di tutti”: Corigliano-Rossano tra le città protagoniste della lezione in piazza
3 ore fa:Cardiochirurgia e Chirurgia ortopedica: inaugurati i nuovi reparti all’Ospedale di Cosenza
22 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 minuti fa:Sila-Mare, lavori sul Viadotto Ortiano II: «Serve un'accelerazione immediata»
2 ore fa:Chirurgia di Trebisacce, l’Asp conferma: «È una struttura complessa»

Fratelli d'Italia: «Il comune di Corigliano-Rossano è sull'orlo di una crisi istituzionale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Comune di Corigliano Rossano è sull'orlo di una crisi istituzionale senza precedenti a causa della sua grave inadempienza nell'approvare il bilancio di previsione entro i termini di legge : il 15 marzo lo schema in Giunta e poi  entro il 25 marzo definitivamente in Consiglio Comunale, per come ricordato nella nota del Prefetto di Cosenza dell'11 marzo».

Lo si legge in una nota stampa di Fratelli d'Italia di Corigliano-Rossano, che continua: «Dopo il 15 marzo il Comune è perciò entrato nella situazione di gestione provvisoria con le restrizione di spesa che essa comporta, e che indurrà i gruppi  di opposizione a monitorare tutti gli atti adottati successivamente e, all'esito, operare le dovute segnalazioni alla Corte dei Conti».

«Tale inadempienza non può non essere collegata alla gestione allegra del Bilancio, con sperpero di denaro pubblico per ottenere un consenso effimero in chiave elettorale, errate imputazioni di spesa, caos nelle previsioni di entrate testimoniato dalla notifica di cartelle per tributi errate e portanti crediti inesigibili, l'emergenza di una grave situazione debitoria a partire dal mancato pagamento delle bollette energetiche».

«Per questo la delibera adottata in Giunta il 26 marzo di approvazione dello schema di Bilancio,  solleva più domande che risposte. Il Circolo cittadino di FdI esige chiarezza e trasparenza: si vuole conoscere immediatamente la documentazione correlata a questa delibera, che potrebbe gettare luce sulle vere ragioni di questo ritardo e sulle prospettive future. Ora probabilmente arriverà  la diffida della Prefettura a provvedere all'approvazione vera e propria del Bilancio  e, in caso contrario, si attiveranno le procedure per lo scioglimento del Consiglio Comunale. La tempistica, stante la vicina cessazione ordinaria della consiliatura, lascia pensare ad un cinico disegno dell'Amministrazione che ha sperperato risorse in vista delle elezioni, irresponsabilmente non curandosi delle conseguenze negative per il futuro». 

«Il Circolo territoriale di FdI denuncia il disastroso fallimento del sindaco e della sua cerchia di invisibili ma ben individuati collaboratori. Al di là delle procedure amministrative - si legge in conclusione - sarà la Comunità seria e laboriosa di Corigliano-Rossano a mandare via il sindaco e la sua inetta compagine con il voto popolare del prossimo giugno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.