4 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
9 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
6 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
4 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
3 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
9 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
4 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
8 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

Amministrative a Morano Calabro, Nicoletti (Pd) ribadisce la «necessità di aprire alla società civile. Non ci sono altre strade»

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - «Non possiamo più restare a guardare ecco perché crediamo che sin da subito si debba creare un fronte comune con le forze civiche presenti in Città. Le elezioni amministrative sono alle porte e non c'è più tempo da perdere né esistono strategie per perdere tempo, in gioco c'è il futuro di una comunità».

Lo afferma Lucia Nicoletti, Vice Segretario Provinciale Pd Cosenza, che così aggiunge: «Ribadiamo che il Partito Democratico deve quindi essere inclusivo ed oggi non ci sono altre soluzioni se si vuole creare un'alternativa credibile che aprirsi alla società civile».

«Per tale ultima considerazione sosteniamo l'azione intrapresa al fine di superare lo stallo, dal componente dell'Assemblea Nazionale, Angelo Severino, finalizzata alla costruzione di un'alleanza civica aperta alla società civile. Invitiamo pertanto a sostenere tale azione al fine di creare una alleanza vincente» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.