Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
21 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
20 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
18 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
9 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
15 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
17 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
13 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
20 ore fa:È morto Papa Francesco

Ristrutturato il Quadrato Compagna, ma «lasciato vuoto e inutilizzato»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nell'agosto del 2019, praticamente un mese dopo l'insediamento della nuova amministrazione comunale, grazie alle informazioni ricevute dall'ex assessore ai lavori pubblici del comune di Corigliano, si veniva a conoscenza dell'esistenza di un finanziamento di circa settecentomila euro relativo a lavori di ristrutturazione del Quadrato Compagna. A seguito dell'interessamento dell'ex vicesindaco Malavolta e di una un'azione pressante dei consiglieri del gruppo Corigliano-Rossano Domani, finalmente, a distanza di quattro anni e mezzo, i lavori pare siano ormai stati completati. Un periodo di tempo assolutamente irragionevole, pur tenendo conto delle difficoltà pandemiche che si sono attraversate».

Inizia così òla nota stampa di Corigliano-Rossano Domani, che continua: «Nulla di nuovo, sia chiaro: l'amministrazione ci ha ormai abituati a questi ritardi. Il grande rimpianto, però, è quello di aver perso anni inutilmente senza che la nostra comunità e i nostri villeggianti abbiano potuto godere di questo importante spazio monumentale della nostra Schiavonea».

«Ci domandiamo, infine, a cosa siano realmente serviti e, soprattutto, come si intende valorizzare il Quadrato. Perché, lo ricordiamo, Stasi lo lascia esattamente come lo ha ereditato: vuoto ed inutilizzato. A meno che, come risulta dalla foto, quest'amministrazione non abbia finalmente trovato una destinazione al Quadrato Compagna» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.