16 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
2 ore fa:Ad Altomonte una giornata storica di fede e fratellanza che unisce Italia e Stati Uniti
14 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
18 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
19 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
1 ora fa:Life for Gaza: il cammino di solidarietà approda sul lungomare di Mirto
23 minuti fa:Motorino in fiamme nella notte, paura per un'abitazione nello scalo
15 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
43 minuti fa:La liuteria di Montegiordano protagonista al Festival della Chitarra di Lagonegro

Fdi Co-Ro attaca Stasi: «Fa campagna elettorale con i soldi pubblici»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il circolo cittadino di Fratelli d'Italia Corigliano-Rossano interviene sulla notizia apparsa su "Il Sole 24Ore" in cui veniva riportato l'esempio virtuoso di Rigenerazione urbana del Comune di Corigliano-Rossano.

«La notizia - riporta la nota - era di quelle belle, per davvero. Corigliano-Rossano aveva attirato le attenzioni del principale giornale economico italiano, il Sole 24 Ore. Invece no, no e ancora no. Si è trattato dell'ultimo atto di campagna elettorale, l'ennesimo, del sindaco Stasi, pagato con le casse del comune, come per gli inopportuni comizi che tiene regolarmente in occasione dei vari concerti. E così Stasi ha acquistato quel redazionale fatto girare ieri come "messaggio promozionale" sulle pagine di importante quotidiano nazionale, ma non per una promozione alla Città, bensì per sé stesso, per la sua campagna elettorale».

«Inutile dire - concludono - che saremmo felici che Corigliano-Rossano fosse riconosciuta a tutti i livelli nazionale ed internazionale, per meriti, non per spazi editoriali acquistati. Del resto lo abbiamo sollecitato con forza in occasione delle due ultime stagioni estive: a fronte di imponenti stanziamenti, in cambio c'è stata una scarsissima partecipazione di non residenti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.