5 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
15 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
16 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
17 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
14 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Fdi Co-Ro attaca Stasi: «Fa campagna elettorale con i soldi pubblici»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il circolo cittadino di Fratelli d'Italia Corigliano-Rossano interviene sulla notizia apparsa su "Il Sole 24Ore" in cui veniva riportato l'esempio virtuoso di Rigenerazione urbana del Comune di Corigliano-Rossano.

«La notizia - riporta la nota - era di quelle belle, per davvero. Corigliano-Rossano aveva attirato le attenzioni del principale giornale economico italiano, il Sole 24 Ore. Invece no, no e ancora no. Si è trattato dell'ultimo atto di campagna elettorale, l'ennesimo, del sindaco Stasi, pagato con le casse del comune, come per gli inopportuni comizi che tiene regolarmente in occasione dei vari concerti. E così Stasi ha acquistato quel redazionale fatto girare ieri come "messaggio promozionale" sulle pagine di importante quotidiano nazionale, ma non per una promozione alla Città, bensì per sé stesso, per la sua campagna elettorale».

«Inutile dire - concludono - che saremmo felici che Corigliano-Rossano fosse riconosciuta a tutti i livelli nazionale ed internazionale, per meriti, non per spazi editoriali acquistati. Del resto lo abbiamo sollecitato con forza in occasione delle due ultime stagioni estive: a fronte di imponenti stanziamenti, in cambio c'è stata una scarsissima partecipazione di non residenti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.