12 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
10 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
9 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
11 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
10 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
11 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
10 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia

Bretella di Sibari, Papasso: «Da noi un no al progetto che isolerebbe Sibari»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - È arrivata agli uffici comunali in queste ore una richiesta firmata da Rfi e Italferr e riferita al progetto della Bretella/Lunetta di Sibari. Le due società vorrebbero compiere delle indagini archeologiche ed eseguire una serie di carotaggi e saggi per portare avanti la realizzazione dell'infrastruttura. Nello specifico, di concerto con la Sovraintendenza competente, si vorrebbero realizzare 21 saggi archeologici per ciascun intervento delle dimensioni di 9 metri per 9 metri per 4 metri di profondità e 10 carotaggi di 10 centimetri spinti sino alla profondità di 10 metri dall'attuale piano di calpestio. Punti individuati nell'area dove dovrebbe sorgere l'impalcato della Bretella/Lunetta di Sibari.

«Ma dalla mia amministrazione comunale – ha esordito con chiarezza il sindaco Giovanni Papasso – è arrivato un altro secco "no" alla realizzazione di questo progetto». Papasso ha spiegato che, con riferimento alla nuova nota arrivata agli uffici, il responsabile dell'area III "Lavori Pubblici", l'ingegnere Luigi Serra Cassano, ha comunicato a Italferr e Rfi che il progetto della ormai arcinota "Bretella di Sibari" è già stato oggetto di valutazione, sia da parte della IV "Area Urbanistica" del Comune di Cassano All'Ionio, che ha rilasciato parere sfavorevole, sia da parte del Consiglio Comunale che, con Delibera numero 1 del 06/02/2024, ha deciso di esprimere in merito assoluto parere negativo.

«Con questo nuovo atto – ha rimarcato il sindaco sibarita – ribadiamo l'assoluta contrarietà alla realizzazione della suddetta opera. Un "no" sia amministrativo che politico per rispedire al mittente questo progetto che isolerebbe Sibari, l'Alto Ionio e il Pollino impedendo agli abitanti di salire sull'alta velocità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.