14 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi
39 minuti fa:Giornata della Rivoluzione Energetica, oggi a Co-Ro il flash-mob "Green Energy Day"
19 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
15 ore fa:A Co-Ro il seminario formativo "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
18 ore fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
12 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
13 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»
9 minuti fa:Giornata della memoria, sei giorni di eventi a Tarsia
14 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
15 ore fa:Due giovani di Civita a Strasburgo per la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo

Bretella di Sibari, Papasso: «Da noi un no al progetto che isolerebbe Sibari»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - È arrivata agli uffici comunali in queste ore una richiesta firmata da Rfi e Italferr e riferita al progetto della Bretella/Lunetta di Sibari. Le due società vorrebbero compiere delle indagini archeologiche ed eseguire una serie di carotaggi e saggi per portare avanti la realizzazione dell'infrastruttura. Nello specifico, di concerto con la Sovraintendenza competente, si vorrebbero realizzare 21 saggi archeologici per ciascun intervento delle dimensioni di 9 metri per 9 metri per 4 metri di profondità e 10 carotaggi di 10 centimetri spinti sino alla profondità di 10 metri dall'attuale piano di calpestio. Punti individuati nell'area dove dovrebbe sorgere l'impalcato della Bretella/Lunetta di Sibari.

«Ma dalla mia amministrazione comunale – ha esordito con chiarezza il sindaco Giovanni Papasso – è arrivato un altro secco "no" alla realizzazione di questo progetto». Papasso ha spiegato che, con riferimento alla nuova nota arrivata agli uffici, il responsabile dell'area III "Lavori Pubblici", l'ingegnere Luigi Serra Cassano, ha comunicato a Italferr e Rfi che il progetto della ormai arcinota "Bretella di Sibari" è già stato oggetto di valutazione, sia da parte della IV "Area Urbanistica" del Comune di Cassano All'Ionio, che ha rilasciato parere sfavorevole, sia da parte del Consiglio Comunale che, con Delibera numero 1 del 06/02/2024, ha deciso di esprimere in merito assoluto parere negativo.

«Con questo nuovo atto – ha rimarcato il sindaco sibarita – ribadiamo l'assoluta contrarietà alla realizzazione della suddetta opera. Un "no" sia amministrativo che politico per rispedire al mittente questo progetto che isolerebbe Sibari, l'Alto Ionio e il Pollino impedendo agli abitanti di salire sull'alta velocità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.