4 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
7 ore fa:Il Comitato dei Precari Storici Unical scrive al neo-Rettore: «Un cambiamento è possibile con il dialogo»
7 ore fa:Confermata in appello la condanna per l'incidente che stroncò la famiglia Acri-Olivo
6 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
3 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria
5 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
5 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
2 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
2 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
6 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata

«Rapinano il Sud e poi elogiano il Governo per quattro spiccioli»

1 minuti di lettura

ROMA - «Leggo di esponenti della maggioranza che elogiano il Governo per i quattro spiccioli stanziati per gli eventi calamitosi verificatisi in Calabria a fine 2022. Chi parla o è fuori dal mondo o mente sapendo di mentire ai cittadini».

Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«Chi parla di attenzione del Governo per la Calabria, così come per il Sud, dimentica il folle progetto di Autonomia differenziata che farà retrocedere ancora di più il Sud, o dei 20 miliardi di fondi per il Sud cancellati con un colpo di spugna. Con la revisione del Pnrr sono stati tagliati 16 miliardi metà dei quali prevedevano progetti per il Mezzogiorno. Ma la marcia del Governo contro i cittadini meridionali non si è fermata qui. Hanno deciso di tagliare il Fondo perequativo infrastrutturale cancellando quasi tutti i 4,6 miliardi stanziati per il Mezzogiorno».

«In un Paese che sul piano delle ferrovie e delle strade è letteralmente tagliato in due – prosegue Scutellà -come si può essere soddisfatti di aver cancellato dei fondi indispensabili per il Sud e per la Calabria che servivano per la realizzazione e il miglioramento infrastrutturale di vario tipo, dalla scuola agli ospedali, passando per i trasporti e per la rete idrica».

«Cosa resta al Sud? Il Ponte sullo Stretto, il regalo a Salvini finanziato con uno scippo da ben 1,6 miliardi ai danni dei calabresi e dei siciliani.Questa sarebbe l'attenzione del Governo verso il Sud e la Calabria? Distrarre un tesoro e restituire le briciole» conclude Scutellà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.