6 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
4 ore fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
4 ore fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
5 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
3 ore fa:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
2 ore fa:«Con Occhiuto nuova primavera anche per tutte le minoranze linguistiche»
6 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
5 ore fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida
3 ore fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative
7 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia

Il Movimento del territorio chiede interventi urgenti su Via Machiavelli nell'area urbana di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano le segnalazioni del Movimento del Territorio da parte del portavoce Giovanni Battista Corrado.

«Era esattamente il 20 giugno 2022 - dichiara Corrado - quando riportavo all'attenzione del Sindaco Flavio Stasi e della sua amministrazione la situazione di degrado in cui versava (e versa tutt'ora) Via Macchiavelli 12, area urbana di Corigliano. Dopo quasi due anni nulla è cambiato, un immobilismo che ha suscitato rabbia nei residenti che oggi ci hanno ricontattato per segnalarci la medesima situazione anche in Via Petrarca 13».

Per ricordare quanto segnalato in precedenza Corrado ha ripropsto la nota: «Oggi voglio portare all'attenzione del Sindaco Stasi e dell'Amministrazione tutta la situazione di degrado in cui versa l'area di Via Macchiavelli n. 12 (area urbana di Corigliano). Tale via, infatti, si presenta poco illuminata (a tal proposito sono state protocollate delle richieste di installazione di punti luce da parte dei cittadini residenti, ad oggi rimaste inascoltate) ma soprattutto con strade e marciapiedi completamente dissestati. Una problematica che oltre a rappresentare un vero orrore estetico (sembra di essere a Beirut e non nella terza città della Calabria) rappresenta un pericolo per pedoni e automobilisti. Il grado di civiltà di una città si misura anche dal decoro urbano, pertanto invito il Sindaco Stasi e l'amministrazione comunale ad intervenire, al fine di ridare sicurezza, dignità e decoro a Via Macchiavelli n.12».

«Spero - conclude - che questa volta il Sindaco Stasi, vista la campagna elettorale alle porte , possa ritenere opportuno ridare un minimo di dignità alle Vie suddette in un arco temporale ridotto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.