1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
19 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
18 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
15 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
4 minuti fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
2 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese

Costi salati per gli eventi di Co-Ro 2023: il consigliere comunale Scarcello deposita un'interrogazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Gli eventi promossi nei vari cartelloni legati al turismo e all’intrattenimento sono da tempo oggetto di dibattito politico. Secondo alcuni, infatti, l’attuale amministrazione avrebbe stilato un programma di eventi dai costi salatissimi in barba a qualunque principio di sostenibilità.

Per questo motivo il consigliere comunale, Vincenzo Scarcello, ha deciso di depositare un’interrogazione, datata 11 gennaio 2024, a risposta orale in riferimento alla “Promozione Turismo e spettacolo anno 2023. Ivi comprese quelle necessarie per la programmazione “Natale in Co-Ro” ed i contributi per le associazioni nello stesso anno”.

«È giusto – afferma Scarcello – che una città punti sul turismo e sugli eventi ma è necessario comprendere bene di che cifre parliamo. Se non altro per capire se l’entità della spesa risulta congrua rispetto alle iniziative promosse e se il Comune può permettersi un tale esborso di risorse. Sono circolate, in questi mesi, tante stime relative al costo di questi eventi, ora è il momento di avere una risposta definitiva».

Il problema, secondo il consigliere, è che cifre del genere avrebbero potuto essere dirottate altrove, fornendo ai cittadini maggiori servizi: «Questi soldi, semmai riceverò conferme rispetto a quella che credo essere l’entità della spesa, avremmo potuto utilizzarli per opere a vantaggio dei cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.