4 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
1 ora fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative
5 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
1 ora fa:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
3 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
4 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
2 ore fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
38 minuti fa:«Con Occhiuto nuova primavera anche per tutte le minoranze linguistiche»
3 ore fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida
2 ore fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile

Costi salati per gli eventi di Co-Ro 2023: il consigliere comunale Scarcello deposita un'interrogazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Gli eventi promossi nei vari cartelloni legati al turismo e all’intrattenimento sono da tempo oggetto di dibattito politico. Secondo alcuni, infatti, l’attuale amministrazione avrebbe stilato un programma di eventi dai costi salatissimi in barba a qualunque principio di sostenibilità.

Per questo motivo il consigliere comunale, Vincenzo Scarcello, ha deciso di depositare un’interrogazione, datata 11 gennaio 2024, a risposta orale in riferimento alla “Promozione Turismo e spettacolo anno 2023. Ivi comprese quelle necessarie per la programmazione “Natale in Co-Ro” ed i contributi per le associazioni nello stesso anno”.

«È giusto – afferma Scarcello – che una città punti sul turismo e sugli eventi ma è necessario comprendere bene di che cifre parliamo. Se non altro per capire se l’entità della spesa risulta congrua rispetto alle iniziative promosse e se il Comune può permettersi un tale esborso di risorse. Sono circolate, in questi mesi, tante stime relative al costo di questi eventi, ora è il momento di avere una risposta definitiva».

Il problema, secondo il consigliere, è che cifre del genere avrebbero potuto essere dirottate altrove, fornendo ai cittadini maggiori servizi: «Questi soldi, semmai riceverò conferme rispetto a quella che credo essere l’entità della spesa, avremmo potuto utilizzarli per opere a vantaggio dei cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.