2 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
1 ora fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
56 minuti fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
5 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
25 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Si spacca il PD a Spezzano Albanese: in tre salgono sull'Aventino e scrivono a Irto

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Tre membri attivi del Partito Democratico di Spezzano Albanese hanno recentemente fatto sentire la loro voce, esprimendo preoccupazioni e critiche riguardo al funzionamento del circolo locale del partito. In una lettera indirizzata al segretario regionale Nicola Irto, i membri del direttivo del circolo, Vincenzo Cucci, Anna De Santis, e Daniele Piragine, hanno evidenziato due questioni chiave che, secondo loro, sollevano dubbi sulla coerenza e l'efficacia delle attività del circolo.

La prima preoccupazione riguarda l'inattività completa del segretario del circolo, Ferdinando Cannataro. «Dall'insediamento del segretario - scrivono nella nota indirizzata al numero uno Dem calabrese - non è stata intrapresa alcuna attività politica, e non sono state indette riunioni del direttivo o degli iscritti. Questa mancanza di iniziativa e la mancanza di una sede fisica compromettono la partecipazione attiva dei membri e la trasparenza delle decisioni all'interno del circolo. I tre membri chiedono un'indagine approfondita sulla situazione attuale e sulle ragioni dietro tale inattività».

La seconda questione sollevata nella lettera riguarda la candidatura del sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, con la lista di Azione alle imminenti elezioni provinciali (che si celebreranno il prossimo mercoledì 20 dicembre). I tre membri si dicono «sorpresi per questa decisione e sollevano interrogativi sul suo impegno e la sua fedeltà ai principi del Partito Democratico, considerando che Nociti è stato anche l'ultimo candidato alla presidenza della provincia del medesimo partito. La lettera chiede chiarezza sulla decisione del sindaco, soprattutto alla luce del suo ruolo di fatto come leader del circolo locale».

Le domande poste dai membri del direttivo non si limitano al sindaco Nociti, ma si estendono anche alle posizioni e all’impegno politico dei sostenitori e degli iscritti del circolo che lo circondano. Chiedono, in particolare, «quale sarà la posizione del sindaco e dei suoi alleati nelle future competizioni elettorali: sosterranno la nuova casa politica di Nociti, Azione, o le liste del Partito Democratico?»

La lettera si conclude con la speranza che il segretario regionale, senatore Nicola Irto, presti attenzione a queste criticità, contribuendo a preservare l'integrità e la coesione del Partito Democratico di Spezzano Albanese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.