1 minuto fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
31 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero

La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, sarà in visita istituzionale in Regione Calabria nelle giornate di lunedì 4 e martedì 5 dicembre.

«Lunedì 4 - riporta la nota - la presidente Metsola arriverà alle ore 18.30 presso la Cittadella di Catanzaro, e sarà accolta dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, nel suo ufficio al decimo piano. Alle ore 18.45, la presidente Metsola visiterà la Control Room dell’Operazione “Tolleranza Zero”, il programma attraverso il quale la Regione Calabria controlla il territorio con i droni per contrastare gli incendi e monitorare il mare. In chiusura di serata la presidente Metsola incontrerà i membri del Parlamento europeo eletti nella circoscrizione dell’Italia meridionale per un saluto».

«Martedì 5 - si legge ancora -, alle ore 9, la presidente Metsola, con il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e con il presidente Occhiuto, inaugurerà - al piano terra della Cittadella - la nuova Centrale operativa regionale del 112, il Numero di emergenza unico europeo (NUE) che i cittadini potranno utilizzare anche in Calabria per chiamare ad esempio un’ambulanza, i vigili del fuoco o le forze dell’ordine. Durante l’evento verrà simulata una chiamata al 112, con l’attivazione dei relativi e immediati protocolli per il pronto intervento degli operatori di soccorso o di pubblica sicurezza richiesti. Al termine della dimostrazione la presidente Metsola, il vice premier Tajani, il ministro Piantedosi, e il presidente Occhiuto, faranno un breve intervento e rilasceranno dichiarazioni alla stampa».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.