16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico

«Inaccettabile cancellazione tratto Praia-Tarsia. Salvini ora ha smesso di fare passerelle in Calabria?»

1 minuti di lettura

ROMA -  La deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, è intervenuta sulla cancellazione del lotto Praia-Tarsia.

«La decisione - dichiara in una nota - di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica».

«Mi aspetto un ripensamento da parte di Rfi e una presa di posizione forte del ministro Salvini che in campagna elettorale prometteva "mari e monti" ai cittadini dello Jonio per uscire dall'isolamento a cui sono stati condannati. La cancellazione del lotto Praia-Tarsia - prosegue Scutellà - significa escludere dall'Alta Velocità migliaia di cittadini che rappresentano la stragrande maggioranza della provincia di Cosenza, sia per l'area interna che per l'area jonica».

«Se il ministro Salvini avesse letto il rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente, e se volesse davvero tenere fede alle promesse elettorali spiattellate in campagna elettorale, avrebbe evitato l'esclusione della stazione di Tarsia dal progetto di Alta Velocità. Ma tutto ciò non è avvenuto a conferma del totale disinteresse verso le zone più isolate della nostra Regione che continuano a pagare il prezzo di una politica miope e affarista» conclude Scutellà. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.