49 minuti fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
2 ore fa:Violenza a Schiavonea, rissa tra extracomunitari in Piazza Portofino
19 minuti fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
4 ore fa:Amendolara, gli danneggiano l'auto due volte in meno di un mese
4 ore fa:Quel muro pericolante che da dieci anni deturpa il Santuario: «Possibile non ci sia un euro per ripararlo?»
1 ora fa:Documento di Finanza Pubblica, Baldino (M5S) attacca: «Il governo Meloni ha tradito il Sud»
2 ore fa:Carabinieri aggrediti a Rossano, la solidarietà del senatore Rapani
1 ora fa:Centotrenta piccoli studenti invadono la caserma dei Vigili del Fuoco di Co-Ro
3 ore fa:Una perturbazione massiccia minaccia i Fuochi di San Marco e la Festa di San Francesco
3 ore fa:Forte vento a Co-Ro nella notte: danneggiate due auto e una moto

«Inaccettabile cancellazione tratto Praia-Tarsia. Salvini ora ha smesso di fare passerelle in Calabria?»

1 minuti di lettura

ROMA -  La deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, è intervenuta sulla cancellazione del lotto Praia-Tarsia.

«La decisione - dichiara in una nota - di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica».

«Mi aspetto un ripensamento da parte di Rfi e una presa di posizione forte del ministro Salvini che in campagna elettorale prometteva "mari e monti" ai cittadini dello Jonio per uscire dall'isolamento a cui sono stati condannati. La cancellazione del lotto Praia-Tarsia - prosegue Scutellà - significa escludere dall'Alta Velocità migliaia di cittadini che rappresentano la stragrande maggioranza della provincia di Cosenza, sia per l'area interna che per l'area jonica».

«Se il ministro Salvini avesse letto il rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente, e se volesse davvero tenere fede alle promesse elettorali spiattellate in campagna elettorale, avrebbe evitato l'esclusione della stazione di Tarsia dal progetto di Alta Velocità. Ma tutto ciò non è avvenuto a conferma del totale disinteresse verso le zone più isolate della nostra Regione che continuano a pagare il prezzo di una politica miope e affarista» conclude Scutellà. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.