14 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
18 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
17 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
16 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
16 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
6 minuti fa:Il saluto dei Vigili del fuoco di Corigliano-Rossano al collega De Marco che va in pensione
14 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
17 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
38 minuti fa:Taglio abusivo di alberi, quattro arresti nella Sila: raffica di controlli e sequestri
15 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria

Bevacqua (Pd) sul rischio frana nel quartiere Traforo: «Servono interventi immediati»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  - Il capogruppo Pd in consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, è intervenuto sulla questione relativa al pericolo che incombe sugli abitanti del quartiere Traforo a seguito della frana di Cozzo Pantasima (ne abbiamo parlato qui).

 «Non può cadere nel vuoto l’ennesimo appello di don Franco Romano, amministratore della Parrocchia di San Bartolomeo, in località traforo a Rossano centro, dopo il nuovo crollo avvenuto vicino alla Chiesa che, soltanto per fortunate coincidenze, non ha provocato una tragedia», ha dichiarato Bevacqua esprimendo tutta la sua preoccupazione per quanto avvenuto.

«La causa del problema continua a rimanere la stessa da anni: la grande frana di Cozzo Pantasima che minaccia l’intero quartiere traforo, dove abitano più di 200 famiglie e per la maggior parte anziani. La situazione è insostenibile – prosegue ancora Bevacqua – e servono interventi immediati per mettere in sicurezza la zona. Rivolgo il mio appello personale al presidente Occhiuto per fare in modo che il governo regionale adotti le necessarie misure per prevenire ulteriori fenomeni franosi con i conseguenti gravi rischi per la popolazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.