17 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
1 ora fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
49 minuti fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
3 ore fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
18 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
19 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
17 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
16 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
2 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
2 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano

Bevacqua (Pd) sul rischio frana nel quartiere Traforo: «Servono interventi immediati»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  - Il capogruppo Pd in consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, è intervenuto sulla questione relativa al pericolo che incombe sugli abitanti del quartiere Traforo a seguito della frana di Cozzo Pantasima (ne abbiamo parlato qui).

 «Non può cadere nel vuoto l’ennesimo appello di don Franco Romano, amministratore della Parrocchia di San Bartolomeo, in località traforo a Rossano centro, dopo il nuovo crollo avvenuto vicino alla Chiesa che, soltanto per fortunate coincidenze, non ha provocato una tragedia», ha dichiarato Bevacqua esprimendo tutta la sua preoccupazione per quanto avvenuto.

«La causa del problema continua a rimanere la stessa da anni: la grande frana di Cozzo Pantasima che minaccia l’intero quartiere traforo, dove abitano più di 200 famiglie e per la maggior parte anziani. La situazione è insostenibile – prosegue ancora Bevacqua – e servono interventi immediati per mettere in sicurezza la zona. Rivolgo il mio appello personale al presidente Occhiuto per fare in modo che il governo regionale adotti le necessarie misure per prevenire ulteriori fenomeni franosi con i conseguenti gravi rischi per la popolazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.