9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

Tavernise (M5s) plaude ai Carabinieri di Crosia per l'operazione di salvataggio

1 minuti di lettura

CROSIA - Lavoro straordinario portato a termine sabato dai Carabinieri a Crosia. Voglio ringraziarli personalmente per l'operazione di salvataggio, che assume un valore ancora più significativo per le tante problematiche che gli uomini dell'Arma devono affrontare sul territorio. A partire dalla nota carenza di personale che coinvolge la locale caserma: 8 carabinieri in servizio laddove dovrebbero essere in 13. Mancano quindi 5 unità per completare l'organico e permettere una diversa gestione del lavoro.

È quanto afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise,  che così continua:

Purtroppo il sottodimensionamento delle nostre forze armate, nello Jonio cosentino, è una questione spinosa che l'attuale governo, nonostante le tante promesse, non si è ancora preso in carico. E non bastano le passerelle a risolverlo: servono azioni concrete.

Si vive in contesti difficili, dove la presenza della criminalità organizzata cerca di prendere spazi con azioni a danno della legalità e della giustizia. È solo grazie alle forze dell'ordine se si riesce a porre un freno alle prepotenze. Servirebbe maggiore attenzione da parte dello Stato ed è nostro dovere continuare a chiedere con forza la risoluzione della problematica della carenza di organico a favore dei lavoratori del settore ma anche dei cittadini residenti che chiedono sempre maggiore sicurezza - conclude.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.