21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
55 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
Ieri:È morto Papa Francesco
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese

Sibari, si è conclusa con tantissime adesioni la fase di tesseramento a Forza Italia

1 minuti di lettura

SIBARI - «Un’altra voce c’è! Il 31 ottobre si è conclusa la fase di tesseramento del nostro partito. Abbiamo avuto il piacere di ricevere tante, tantissime adesioni che si sono concretizzate in ben 407 attestati di stima innanzitutto nei confronti di Forza Italia e non in ultimo nei confronti di chi come noi ha inteso metterci la faccia e mettersi in gioco».

Lo afferma Francesco Celiberto, il commissario di Forza Italia - Sibari, che così continua: «È da troppo tempo ormai che nel nostro paese si parla di disaffezione nei confronti della politica, di disinteresse e di mancanza di passione. Abbiamo dimostrato che non è assolutamente così e per questo mi sento di ringraziare singolarmente tutte le amiche e gli amici che hanno deciso di sostenere il nostro partito sottoscrivendone l’adesione. Cosa che mi ha fatto immensamente piacere è il constatare che ad avvicinarsi a noi è stato un nutritissimo gruppo di donne a comprova del massimo spirito di coinvolgimento che ci contraddistingue».

«Siamo una giovane sezione - spiega - che ha iniziato il proprio percorso da circa un anno e mezzo e che ho l’onore di rappresentare a seguito della nomina a commissario ricevuta dal coordinatore provinciale Gianluca Gallo, avvenuta a fine maggio scorso, al quale va il mio sentito e sincero ringraziamento. Sinora abbiamo cercato di attenerci scrupolosamente alla linea politica dettata dai nostri vertici e così continueremo perché riteniamo che ogni gruppo che si rispetti e che sceglie di identificarsi nel simbolo di un partito abbia l’obbligo di seguirne anche la linea. Continueremo così, senza mai alzare la voce, ma con spirito critico, vigile e costruttivo a farci sentire in seno al Consiglio Comunale attraverso la voce dei Consiglieri di minoranza a cui va un ringraziamento particolare, avanzando proposte atte a migliorare la nostra amata Cassano».

«Riteniamo che il tempo della polemica, dell’astio, del no, sempre e comunque, a prescindere dal tema o dal contenuto, sia finito. Ribadiamo di essere alternativi, distinti e distanti dall’attuale maggioranza che governa la città di Cassano in modo da fugare ogni dubbio e placare sul nascere qualche voce stonata che sicuramente non vede di buon occhio l’avanzare di noi giovani nel palcoscenico politico locale. Forse non si era più abituati a vedere tanto entusiasmo e tanta voglia di fare ma un’altra voce c’è ed ha iniziato a farsi sentire nel migliore dei modi!» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.