1 ora fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
2 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
4 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
1 ora fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
14 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
16 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
17 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
26 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
56 minuti fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
2 ore fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno

Russo (Cisl) soddisfatto dell'accordo tra Regione e WeBuild

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo, saluta positivamente l'accordo tra Regione e WeBuild.

«Va – dichiara il sindacalista – nella direzione da noi auspicata. Come Cisl, infatti, abbiamo sempre sostenuto l’importanza della contrattazione d’anticipo con le imprese, per focalizzare anzitempo il fabbisogno di maestranze ai fini della realizzazione delle opere e per preparare il personale attraverso una formazione adeguata. Questa è la strada giusta anche per utilizzare in maniera efficace i fondi disponibili, e a volte male impiegati, per l’acquisizione di nuove competenze. Servono vere politiche attive per il lavoro».

«La Cisl - prosegue - chiede che si istituisca subito un tavolo di confronto per definire tempi, percorsi e strumenti finalizzati a fare fronte comune per arginare ogni tentativo di infiltrazioni criminali. A tale scopo abbiamo proposto già da tempo agli amici di Cgil e Uil un accordo istituzionale quadro, da sottoscrivere insieme a istituzioni e organizzazioni datoriali, su legalità, sicurezza e tracciabilità della spesa pubblica, nello spirito di operare ogni sforzo possibile a sostegno della corretta realizzazione degli investimenti necessari alla ripresa. Era stata anche redatta una bozza, mai firmata. Ora, in presenza di una nuova fase che ci auguriamo porti, come auspicato, alla creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro per maestranze formate per la costruzione di importanti infrastrutture, la Cisl ripropone questa idea che – conclude il Segretario della Cisl regionale, Tonino Russo – può costituire un segnale concreto e una scelta operativa nella direzione della legalità e dello sviluppo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.