6 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
2 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
7 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
7 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
1 ora fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
5 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
4 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
4 minuti fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"

«Il Sindaco di Co-Ro lascia la Meris esattamente come l'ha presa: piena di problemi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Sindaco lascia la Meris esattamente come l'ha presa: piena di problemi. Dall'enigma proprietario alla struttura societaria, finendo alla situazione economico-finanziaria che, nella gestione voluta da Stasi, è persino peggiorata. Parlano i numeri: una perdita d'esercizio raddoppiata rispetto all'anno precedente ed oltre mezzo milione di debiti commerciali. Per non parlare, poi, del finanziamento regionale di 103 mila euro a copertura dei costi salariali che, stranamente, non risulta a bilancio. Lo stesso finanziamento che il Sindaco ha annunciato come "la chiave per il rilancio economico della Meris" e sul quale oggi tace senza spiegare alla Città i motivi della sua improvvisa ed inaspettata scomparsa».

Lo afferma il consigliere di opposizione, Mattia Salimbeni (Azione) che così continua: «Malgrado gli annunci, il comune di Corigliano-Rossano continua a pagare un mutuo per un fabbricato che non risulta di sua proprietà e la Meris continua a definirsi una Societa consortile pur essendo venuto meno, da anni, un consorzio di soci, con relativi imbarazzi di natura giuridica e finanziaria, gli stessi che espongono l'ente ai rilievi della Corte dei Conti. La chiave vera è uscire dallo stato di liquidazione. Potremmo farlo già domani, non capisco cosa si stia aspettando. Temo che, anche in questo caso, si voglia mettere un fiocchetto e far passare come "grande risultato" una normale procedura amministrativa».

«Il Sindaco si dimostra, per l'ennesima volta, leader nel settore del fumo negli occhi ma allo stesso tempo un pessimo primo cittadino quando c'è da parlare il linguaggio della chiarezza. Anche sulla Meris, lascia esattamente i problemi che ha ereditato. In 5 anni è stato totalmente ininfluente. Peccato» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.