2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:È morto Papa Francesco
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto

«Il Sindaco di Co-Ro lascia la Meris esattamente come l'ha presa: piena di problemi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Sindaco lascia la Meris esattamente come l'ha presa: piena di problemi. Dall'enigma proprietario alla struttura societaria, finendo alla situazione economico-finanziaria che, nella gestione voluta da Stasi, è persino peggiorata. Parlano i numeri: una perdita d'esercizio raddoppiata rispetto all'anno precedente ed oltre mezzo milione di debiti commerciali. Per non parlare, poi, del finanziamento regionale di 103 mila euro a copertura dei costi salariali che, stranamente, non risulta a bilancio. Lo stesso finanziamento che il Sindaco ha annunciato come "la chiave per il rilancio economico della Meris" e sul quale oggi tace senza spiegare alla Città i motivi della sua improvvisa ed inaspettata scomparsa».

Lo afferma il consigliere di opposizione, Mattia Salimbeni (Azione) che così continua: «Malgrado gli annunci, il comune di Corigliano-Rossano continua a pagare un mutuo per un fabbricato che non risulta di sua proprietà e la Meris continua a definirsi una Societa consortile pur essendo venuto meno, da anni, un consorzio di soci, con relativi imbarazzi di natura giuridica e finanziaria, gli stessi che espongono l'ente ai rilievi della Corte dei Conti. La chiave vera è uscire dallo stato di liquidazione. Potremmo farlo già domani, non capisco cosa si stia aspettando. Temo che, anche in questo caso, si voglia mettere un fiocchetto e far passare come "grande risultato" una normale procedura amministrativa».

«Il Sindaco si dimostra, per l'ennesima volta, leader nel settore del fumo negli occhi ma allo stesso tempo un pessimo primo cittadino quando c'è da parlare il linguaggio della chiarezza. Anche sulla Meris, lascia esattamente i problemi che ha ereditato. In 5 anni è stato totalmente ininfluente. Peccato» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.