6 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
11 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
7 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

Il bilancio di quattro anni di Amministrazione Papasso: «Cassano torna ad essere protagonista»

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Quattro anni di Amministrazione Papasso. Il 10 novembre 2019 il primo cittadino della città delle Terme venne rieletto a fuoror di popolo dopo un lungo periodo, durato due anni, di commissariamento straordinario del Comune, sciolto per infiltrazioni mafiose, e che vide finire nel mirino delle procure proprio l'ex giunta Papasso. Due anni che per il "leone socialista" cassanese sono combaciate con lunghe trafile giudiziarie dalle quali è sempre uscito pulito. Per Gianni Papasso, questa ultima consiliatura non è solo quella del riscatto ma anche un modo per dimostrare plasticamente che la sua condotta politico-amministrativa è sempre stata integerrima. E proprio oggi, nel giorno del quarto genetliaco della guida della città fa il proprio personale bilancio, in una lettera aperta - che vi proponiamo integralmente - dai toni amorevoli nei confronti della sua comunità senza però nascondere quel pizzico di rancore per quanti volevano un Papasso finito. 

Sono trascorsi 4 anni dal 10 novembre 2019, da quando sono stato rieletto Sindaco in maniera plebiscitaria, alla guida della Città. Anni ricchi di impegno e lavoro, ma anche di grandi soddisfazioni per la Comunità, che dopo aver registrato brusche battute d'arresto a seguito della gestione commissariale, torna ad essere centrale protagonista delle realtà territoriali.

La vittoria del 10 novembre 2019 è stata esaltante, significativa e importante anche per ciò che si è verificato in quella competizione elettorale, una sorta di "uno contro tutti". La città ha saputo riconoscere tutti quelli che, in maniera palese ed occulta, si erano associati. Gruppi di potere pronti a mettere le mani sulla Città, addirittura, qualche pezzo dello Stato ha ingerito pesantemente tentando di falsare un risultato che si intuiva sin da subito essere positivo per il sottoscritto e la compagine che mi sosteneva. Le elettrici e gli elettori di Cassano hanno capito e votato per i loro generici benefici e contro il grumo di interessi che si era costituito.

4 anni di intenso e appassionato lavoro che sta riportando sulla giusta strada il Comune di Cassano All'Ionio. Per quella elezione, ancora oggi esprimo gratitudine verso i cittadini di Cassano e ancora una volta confermo che la loro fiducia non sarà mai tradita.

In questi anni sono tantissime le cose fatte. Giova ricordare la difficile gestione della fase covid-19 per la tutela della salute che ha registrato tanto apprezzamento. Più in generale si può dire che gli impegni programmatici presenti nel programma presentato agli elettori e al consiglio comunale sono stati ampiamente rispettati. Sognavamo una città al passo coi tempi ed ora è realtà.  Si registra una migliore qualità della vita, pensavamo di mettere "l'uomo" al centro di ogni discussione e di ogni azione e lo stiamo facendo coscientemente. Dissi che gli ultimi sarebbero stati all'apice delle iniziative e così è.

Cassano è una città cantiere, molteplici gli interventi che ne cambieranno il volto e faranno registrare un ulteriore miglioramento degli standards qualitativi della vita. La cosa che più mi soddisfa è che il contatto con gli elettori- cittadini si è rafforzato, continui sono gli attestati di stima, apprezzamento e di amicizia che mi portano ad affermare che la percentuale del 60% registrata nel 2019 è superata positivamente.

Ricordo il 10 novembre del 2019 soprattutto per dire GRAZIE ai miei cittadini che abbraccio affettuosamente.

Gianni Papasso

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.