3 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
22 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
23 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
Ieri:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
Ieri:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
Ieri:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
1 ora fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
Ieri:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
3 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
58 minuti fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora

Caputo (Fdi) contesta le spese di Stasi: « Si punti al lungomare più lungo d'Europa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO –  Il dirigente di Fratelli d'Italia, Guglielmo Caputo, torna sulle spese compiute dall'amministazione comunale legate al rilancio del turismo di Corigliano Rossano: «Come spendere quasi un milione e mezzo di euro in un'estate - tuona Caputo - per non ottenere alcun ritorno in termini turistici. Tanto ha speso l'amministrazione comunale nei mesi scorsi per "riempire" le piazze ma senza alcuna ricaduta economica per la città di Corigliano Rossano. Una montagna di risorse pubbliche sperperate solo per bearsi sui social del turismo locale mordi e fuggi». 

«Facendo due calcoli il sindaco è riuscito nello strepitoso intento di dilapidare una montagna di risorse pubbliche per nulla. Nessuna presenza extra nelle strutture ricettive – chiarisce Caputo – nessun flusso turistico canalizzato e nessun evento da storicizzare. All'insensata programmazione del cartellone di eventi cittadini, cervellotico quanto ripetitivo, in cui sono state dimenticate volutamente le contrade e i centri storici che solo per questo sindaco non rappresentano una risorsa, Stasi ha destinato appena 20mila euro (ossia il 2% del totale), alla promozione degli eventi ed al marketing. Una cifra assolutamente irrisoria se paragonata alla spesa complessiva, che dimostra quanto questa amministrazione comunale, che si accontenta di qualche foto da esibire sui social e di essere "felice per una notte", sia approssimata, approssimativa e improvvisata».

«In 1500 giorni – propone l'ex vicesindaco – il primo cittadino non è riuscito minimamente ad immaginare le potenzialità del lungomare, sul quale si dovrebbe concentrare per due semplicissimi motivi che probabilmente solo Stasi non riesce a cogliere. Una via marina unica sarebbe il primo vero trait d'union della città e simbolo fisico della fusione. Ma poi si trasformerebbe presto nella cartolina di Corigliano Rossano che così potrebbe vantare il lungomare più lungo d'Italia e d'Europa, record al momento detenuto dalla città di Bari. Un lungomare che si snoda su una costa di 38 chilometri sarebbe in sé un incredibile attrattore turistico e senza eguali al mondo».

«I problemi di Stasi, ormai ammorbato dal suo stesso populismo – termina Guglielmo Caputo – rimangono la mancanza di visione a medio e lungo termine e l'incapacità di sfruttare le enormi potenzialità della nostra città. Il nostro problema, invece, quello dei cittadini di Corigliano Rossano è avere un sindaco come lui». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.