10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
11 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
6 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
7 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»

A Villapiana la Giunta comunale estende la validità delle concessioni demaniali fino al 31 dicembre 2024

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - La Giunta comunale guidata dal sindaco Paolo Montalti ha approvato una delibera per differire il termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024. «È corretto dare - ha dichiarato l'assessore al Demanio, Ilaria Costa - l'opportuno riconoscimento all'impegno delle imprese balneari, agli investimenti realizzati e alla professionalità degli operatori che hanno gestito finora il bene demaniale, traducendolo in servizi per il territorio».  

La scelta dell’Ente, in relazione al quadro normativo di riferimento e alle recenti pronunce giurisprudenziali, permette la continuità dei servizi offerti dai concessionari all’utenza, garantisce la conferma dei canoni in favore degli enti concedenti e la conservazione delle infrastrutture, consentendo al contempo agli uffici comunali, all’esito della definizione di criteri obiettivi ed uniformi da parte del Governo, l’espletamento delle procedure per il rinnovo del sistema concessorio in ambito locale.

Entrando nel dettaglio, all'interno del Comune di Villapiana sono presenti numerose attività che si svolgono su suolo demaniale, mediante titoli concessori di varia natura che, negli anni, si sono rinnovati. La delibera di Giunta riguarda, quindi, tutte le concessioni demaniali interessate dalle proroghe disposte per Legge, ma oggetto di decisione contraria del Consiglio di Stato che le aveva dichiarate inefficaci.

La necessità di porre fine allo stato di incertezza, all’indomani delle pronunce del Consiglio di Stato, ha portato l’Amministrazione comunale a seguire l’evoluzione giurisprudenziale italiana e europea, in attuazione anche della recente legge n.14/2023, fino alla scelta politico-amministrativa di differire il termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024. 

«È un provvedimento che garantisce sicurezza a chi ha programmato investimenti e che con serenità può pensare all’organizzazione della prossima stagione estiva senza ulteriori temporeggiamenti. Questa decisione - ha continuato l'assessore al Demanio, Ilaria Costa – assunta dalla Giunta comunale, garantisce la continuità dei servizi offerti dai concessionari e la conservazione delle infrastrutture, in modo da non snaturare un territorio a prevalente vocazione turistica, tenendo ben presente che nel futuro bisognerà lavorare per affrontare le gare ottemperando al principio della concorrenza e salvaguardando gli imprenditori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.