11 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
13 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
14 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
15 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
15 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
11 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
12 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
15 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
12 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
13 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

Sibari-Coserie, la Straface plaude al lavoro di Occhiuto: «Grandi meriti del Governatore»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La statale 106 a sud di Sibari si farà. È una dato che sembra cristallizzarsi anche nei conti e nei bilanci dello Stato che proprio ieri, attraverso il decreto interministeriale firmato dai due leghisti Salvini (Infrastrutture e Trasporti) e Giorgetti (Finanze) ha di fatto accantonato i soldi (anche se la procedura reale è più complessa) per la realizzazione della nuova strada. Quei tre miliardi di euro di cui si parla da più di un anno ci sono. Certo, non basteranno a realizzare tutto il tratto compreso tra Sibari e Catanzaro ma sicuramente saranno utili a realizzare le arterie di collegamento verso sud (Crotone-Catanzaro) e verso nord (Rossano-Corigliano-Sibari). E oggi è un accaparramento di meriti. Per la Straface non ci sono dubbi: «Merito del presidente Occhiuto perché dopo decenni di attese e vane illusioni ha trasformato un sogno in realtà».

La consigliera regionale di Forza Italia interviene, con toni molto chiari: «Si arriva ai lavori di ammodernamento - sottolinea Pasqualina Straface - di un'arteria stradale la cui inadeguatezza da sempre rappresenta un pericolo per l'utenza e un disincentivo alla mobilità e al turismo, tenuto conto del fatto che il tratto Sibari-Coserie interessa un comprensorio densamente popolato a livello abitativo e di attività produttive e rappresenta uno snodo molto importante di collegamento con l'autostrada A2 e con il Porto di Corigliano».

«Si tratta - scrive in conclusione la presidente della Terza commissione Sanità - di una grande innovazione per un territorio che paga da sempre lo scotto di una viabilità complessa e a tratti pericolosa e grazie al lavoro del Presidente Occhiuto riusciremo a garantire ai nostri cittadini una viabilità più sicura e più efficace».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.