55 minuti fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
3 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
25 minuti fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
4 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
4 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
2 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
1 ora fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno

Il Pd calabrese scende in piazza contro il governo Meloni

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale annuncia la propria adesione alla manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per il prossimo 7 ottobre insieme a più di centro associazioni.  “La via maestra, insieme per la Costituzione” lo slogan che racchiude il senso della manifestazione e indica la strada da intraprendere per bloccare la deriva del governo di centrodestra che continua a penalizzare i ceti sociali più deboli, i lavoratori e il Mezzogiorno.

Dopo le tante iniziative promosse durante le ultime settimane a sostegno della sanità pubblica e universalistica è più che doveroso per il gruppo Pd aderire alla manifestazione di Roma per il prossimo 7 ottobre, dove si sfilerà per le strade della Capitale anche per il lavoro, contro la precarietà e per il contrasto alla povertà.

«Il gruppo del Pd in Consiglio regionale – spiega Mimmo Bevacqua – condivide in pieno le ragioni che portano alla manifestazione di sabato e annuncia la propria adesione e il proprio pieno sostegno. Non possiamo rimanere fermi davanti al disastro nazionale che sta determinando un costante impoverimento e adesso ha preso di mira anche la sanità pubblica. Chiediamo almeno un segnale immediato unendoci alla richiesta di diverse Regioni italiane: il governo trovi subito i 4 miliardi che sono indispensabili per far sopravvivere la sanità pubblica nel nostro Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.