17 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
16 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
2 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
21 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
4 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
3 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina

Il Pd calabrese scende in piazza contro il governo Meloni

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale annuncia la propria adesione alla manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per il prossimo 7 ottobre insieme a più di centro associazioni.  “La via maestra, insieme per la Costituzione” lo slogan che racchiude il senso della manifestazione e indica la strada da intraprendere per bloccare la deriva del governo di centrodestra che continua a penalizzare i ceti sociali più deboli, i lavoratori e il Mezzogiorno.

Dopo le tante iniziative promosse durante le ultime settimane a sostegno della sanità pubblica e universalistica è più che doveroso per il gruppo Pd aderire alla manifestazione di Roma per il prossimo 7 ottobre, dove si sfilerà per le strade della Capitale anche per il lavoro, contro la precarietà e per il contrasto alla povertà.

«Il gruppo del Pd in Consiglio regionale – spiega Mimmo Bevacqua – condivide in pieno le ragioni che portano alla manifestazione di sabato e annuncia la propria adesione e il proprio pieno sostegno. Non possiamo rimanere fermi davanti al disastro nazionale che sta determinando un costante impoverimento e adesso ha preso di mira anche la sanità pubblica. Chiediamo almeno un segnale immediato unendoci alla richiesta di diverse Regioni italiane: il governo trovi subito i 4 miliardi che sono indispensabili per far sopravvivere la sanità pubblica nel nostro Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.