15 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
42 minuti fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
15 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
12 minuti fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
2 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
1 ora fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
14 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
3 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
2 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
16 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare

Il laboratorio politico (Sinistra)² di Trebisacce sulle tensioni in Consiglio : «Il tempo è scaduto. Tutti a casa!»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il laboratorio politico (Sinistra)² interviene sulle questioni relative agli stravolgimenti politici in seno al Consiglio Comunale di Trebisacce e in una nota affermano:

«Come recita il titolo di un famoso film di Luigi Comencini del 1960 sull’8 settembre 1943, ora lo possiamo dire anche noi: signori e signore, andate tutti a casa. Del resto, lo ha detto questa stessa "maggioranza che non c’è più", oggi in Consiglio Comunale, davanti alle opposizioni e a tantissimi cittadini che hanno seguito esterrefatti l’ultimo spettacolo dei nostri amministratori. Sono volati gli stracci più sporchi tra i consiglieri della ormai ex maggioranza, in un clima da resa dei conti, da tutti contro tutti, dove il rancore e la rabbia personali hanno dominato dall’inizio alla fine».

«Non è più tempo - proseguono - di improvvisate maggioranze destinate al fallimento, non è più tempo di eterogenee liste elettorali costruite in nome di un civismo che si dimostra soltanto figlio della peggiore improvvisazione. Il tempo a vostra disposizione lo avete sprecato ed è terminato: tutti a casa! Trebisacce - concludono - merita di meglio e di più».
 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.