4 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
6 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
3 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
2 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
8 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
7 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
1 ora fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
8 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
7 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori

Il laboratorio politico (Sinistra)² di Trebisacce sulle tensioni in Consiglio : «Il tempo è scaduto. Tutti a casa!»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il laboratorio politico (Sinistra)² interviene sulle questioni relative agli stravolgimenti politici in seno al Consiglio Comunale di Trebisacce e in una nota affermano:

«Come recita il titolo di un famoso film di Luigi Comencini del 1960 sull’8 settembre 1943, ora lo possiamo dire anche noi: signori e signore, andate tutti a casa. Del resto, lo ha detto questa stessa "maggioranza che non c’è più", oggi in Consiglio Comunale, davanti alle opposizioni e a tantissimi cittadini che hanno seguito esterrefatti l’ultimo spettacolo dei nostri amministratori. Sono volati gli stracci più sporchi tra i consiglieri della ormai ex maggioranza, in un clima da resa dei conti, da tutti contro tutti, dove il rancore e la rabbia personali hanno dominato dall’inizio alla fine».

«Non è più tempo - proseguono - di improvvisate maggioranze destinate al fallimento, non è più tempo di eterogenee liste elettorali costruite in nome di un civismo che si dimostra soltanto figlio della peggiore improvvisazione. Il tempo a vostra disposizione lo avete sprecato ed è terminato: tutti a casa! Trebisacce - concludono - merita di meglio e di più».
 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.