1 ora fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
3 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
4 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
42 minuti fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
2 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
3 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
1 ora fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»
4 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
5 ore fa:Trebisacce e l’alto Jonio cosentino protagonista nella rivista e nel portale dedicato Visitez l’Italie
2 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»

Salimbeni denucia mancanza di decoro in Piazza Salotto: «300mila euro chiusi in un cassetto. Cosa aspettiamo?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nello scalo di Corigliano manca l'abc dell'ordinaria manutenzione: dalla cura del verde alla segnaletica stradale, dai cestini gettacarte alla pulizia dei marciapiedi. Basta fare una passeggiata su Via Nazionale o bere un caffè in piazza per rendersene conto». È quanto denuncia in una nota il consigliere di Azione, Mattia Salimbeni.

«Avevo pregato - prosegue - Assessore e responsabili di garantire un minimo di decoro al corso di Via Nazionale ed alla piazza, almeno nel giorno della sua festa. Niente da fare. Ormai la sporcizia e le erbacce, le griglie sprofondate e la indecente fontana di Piazza Salotto sono diventate componenti fondamentali dell'arredo urbano. Una situazione che persiste da così tanto tempo che ormai appare evidente come Sindaco e assessori sperino in una totale assuefazione dei cittadini, costretti a vivere la propria piazza principale nel degrado più totale».

«A proposito di Piazza Salotto. È dal 2020 che ci sono a bilancio 300mila euro per la riqualificazione dei parcheggi interrati e per alcuni interventi di straordinaria manutenzione previsti sopra. Lo scorso 28 luglio, dopo ben 3 anni, è stato finalmente approvato il progetto definitivo. Quanto ancora bisogna aspettare per assistere all'inizio dei lavori? Non vorrei che, proprio come per il porto a secco, si stia perdendo tempo per inaugurare il cantiere a ridosso delle prossime elezioni comunali. Visti i precedenti, non mi sentirei di escluderlo».

«Piazza Salotto è la vetrina dell'a.u. di Corigliano - conclude -, in assoluto il punto di aggregazione sociale più scelto da giovani e famiglie, nel quale insistono diverse attività commerciali. È il caso che il governo territoriale subordini i suoi interessi elettorali agli interessi della Città, almeno questa volta».
 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.