3 ore fa:Si arricchisce il trittico dell'artista Scino con la prima icona votiva dedicata a San Nilo
2 ore fa:Emergenza cinghiali, Smurra rilancia l'appello di Stasi: «Bisogna mettere al sicuro i cittadini»
4 ore fa:Il libro “Menu. Storie da gustare” è tra i finalisti del premio "Bancarella della Cucina"
5 ore fa:Sul Fellino completato il primo intervento di ripristino dopo l'alluvione del 2015... ma non basta
3 ore fa:A Cassano Jonio ancora disservizi sanitari: guasti alla linea locale del Cup
5 ore fa:Vanessa Scalera si aggiudica il Premio Nazionale "Aroldo Tieri"
1 ora fa:Record in Calabria: trovato un tartufo di 845 grammi nel cosentino
6 minuti fa:Mercoledì l'autopsia sulla giovane Rosa Greco, vittima dell'incidente di sabato notte
4 ore fa:Concluso il progetto "Vi presentiamo il Campus" dell'associazione Unica
37 minuti fa:Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»

«Maggiori luci e minori ombre» sull'Ospedale della Sibaritide: un’opera attesa da decenni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sulle nuove vicende dell'ospedale della Sibaritide interviene con un commento il partito partito Noi Moderati:

«Il partito Noi Moderati, della provincia di Cosenza, segue con particolare attenzione la vicenda della costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide. Un’opera attesa da decenni, in cui sono riposte le speranze di una sanità finalmente efficiente, capace di dare risposte concrete ai cittadini. I lavori, in questo particolare momento, vivono una fase di stasi. Il partito provinciale comprende bene l’attesa della popolazione residente, rispetto al completamento dei lavori, e per tale motivo è costante il monitoraggio sull’importante cantiere. Noi Moderati può affermare che si è in attesa del via libera alla variante, resasi necessaria per una serie di problematiche: le nuove esigenze scaturite dalla pandemia; gli adeguamenti alle nuove normative sanitarie, di sicurezza e impiantistica; il conseguente reperimento delle risorse economiche necessarie alla realizzazione delle nuove modifiche; l’aumento delle materie prime, rispetto all’originario capitolato, i cui prezzi sono notevolmente aumentati».

«L’auspicio di Noi Moderati è quello che, in questo delicato scenario, il Presidente Occhiuto e la Regione Calabria portino avanti tutte le operazioni tecniche, funzionali ed economiche necessarie per la soluzione del problema. Sostanzialmente è l’individuazione dell’atto finale da approvare, in relazione alla variante in corso d’opera, tenendo conto del finanziamento dei maggiori costi per i lavori. Quest’ultimi sono passaggi importanti e fondamentali per chiudere in tempi accettabili il cantiere dell’ospedale della Sibaritide, promuovendo una nuova stagione della sanità calabrese, possibilmente caratterizzata da maggiori luci e minori ombre».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia