6 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
10 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
9 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
10 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
7 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
8 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
11 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
7 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
8 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
9 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Tavernise (M5s) chiede risoluzione urgente della vertenza tirocinanti ministeriali

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Il consigliere regionale Davide Tavernise (M5s) ritorna sulla vertenza relativa ai tirocinanti ministeriali.

«Bisogna dare risposte immediate - dichiara in una nota - agli oltre 200 tirocinanti ministeriali presi in giro dal centrodestra al governo. Sulla loro pelle si sta giocando una partita vergognosa e irresponsabile. Una lotta tutta interna alla maggioranza che ha come risultato primario l'umiliazione di questi lavoratori e delle loro famiglie». 

«Caso emblematico - prosegue - la bocciatura della proposta emendativa 12.6 al decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025″ (1239), a firma Francesco Cannizzaro (Forza Italia),  Giovanni Arruzzolo (Forza Italia) e  Domenico Furgiuele  (Lega). Emendamento bocciato in Commissione dal centro destra, che ha trovato invece il voto favorevole e responsabile del Movimento 5 Stelle». 

«Le contraddizioni di questa maggioranza - conclude - si continuano ad abbattere irrimediabilmente sui lavoratori, ormai alla mercé del caso e del ricatto sociale, senza più garanzie e prospettive di futuro. Auspico una risoluzione immediata e positiva di questa vertenza, in maniera civile e senza ulteriori fraintendimenti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.