20 ore fa:Incendio nella pineta di Sibari, notte di paura: fiamme minacciano il resort Minerva | FOTO
17 ore fa:Sibaritide, tribunale soppresso e verità rimosse: il PD faccia i conti con la sua storia
12 ore fa:Spari e fiamme, una settimana da dimenticare per il nord est della Calabria
13 ore fa:Difetti perfetti, la Compagnia Codex 8e9 continua a mietere successi
18 ore fa:Cassano Jonio, Italia Viva attacca: «Abbandonato progetto elisoccorso a Pontenuovo?»
19 ore fa:Un Postamat per Piana di Cerchiara: richiesta ufficiale del Sindaco Ramundo
20 ore fa:«Ricostruzione distorta, sono parte lesa. Ho sporto denuncia»
20 ore fa:Invasione e occupazione senza titolo di alloggi, coppia assolta perché il fatto non sussiste
16 ore fa:L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria
18 ore fa:Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale

Sanità, Straface (Fi) annuncia il potenziamento dello Spoke di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Di seguito le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, a margine della conferenza stampa in cui il Presidente Occhiuto e i vertici della sanità calabrese hanno presentato il piano di riorganizzazione della rete sanitaria e di quella territoriale.

«Finalmente - afferma - possiamo annunciare ai nostri cittadini che è in arrivo una svolta epocale. Fondamentale sarà il potenziamento dei nostri ospedali di Corigliano-Rossano, con la previsione di aumento dei posti letto in Medicina, il Pronto Soccorso di Emergenza Urgenza con 10/15 posti letto in più, la Stroke Unit in Neurologia, l'Urologia, l'Emodinamica Mobile che si muoverà in base alle esigenze degli spoke di Corigliano-Rossano, Paola-Cetraro e Castrovillari. Inoltre siamo finalmente in grado di dare la bellissima notizia della riapertura dei nosocomi di Cariati e Trebisacce, che sono davvero il punto di svolta per la Regione e soprattutto per il nostro territorio, che ora su tutto lo jonio cosentino vede presidi sanitari funzionali e adeguati ai bisogni della popolazione. Molto importante è anche la notizia delle 67 strutture di prossimità, che sono la risposta ai tanti appelli lanciati dai territori per ottenere in maniera capillare e uniformemente distribuita in ogni parte del territorio regionale il diritto alla salute».

«Il buon lavoro e il buon governo del Presidente Occhiuto, del Direttore Graziano e del management - conclude - pagano sempre. Avevamo annunciato nei giorni scorsi l'importanza fondamentale di aver ottenuto la ricognizione delle risorse, e adesso che ne conosciamo l'ammontare abbiamo i mezzi per portare avanti questa grande spinta riformatrice che oggi tocca la sanità ma che nei tempi a venire toccherà ogni aspetto del funzionamento della nostra Calabria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.