7 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
7 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
8 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
6 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
6 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
9 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
8 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
9 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
10 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
10 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci

Sanità, Straface (Fi) annuncia il potenziamento dello Spoke di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Di seguito le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, a margine della conferenza stampa in cui il Presidente Occhiuto e i vertici della sanità calabrese hanno presentato il piano di riorganizzazione della rete sanitaria e di quella territoriale.

«Finalmente - afferma - possiamo annunciare ai nostri cittadini che è in arrivo una svolta epocale. Fondamentale sarà il potenziamento dei nostri ospedali di Corigliano-Rossano, con la previsione di aumento dei posti letto in Medicina, il Pronto Soccorso di Emergenza Urgenza con 10/15 posti letto in più, la Stroke Unit in Neurologia, l'Urologia, l'Emodinamica Mobile che si muoverà in base alle esigenze degli spoke di Corigliano-Rossano, Paola-Cetraro e Castrovillari. Inoltre siamo finalmente in grado di dare la bellissima notizia della riapertura dei nosocomi di Cariati e Trebisacce, che sono davvero il punto di svolta per la Regione e soprattutto per il nostro territorio, che ora su tutto lo jonio cosentino vede presidi sanitari funzionali e adeguati ai bisogni della popolazione. Molto importante è anche la notizia delle 67 strutture di prossimità, che sono la risposta ai tanti appelli lanciati dai territori per ottenere in maniera capillare e uniformemente distribuita in ogni parte del territorio regionale il diritto alla salute».

«Il buon lavoro e il buon governo del Presidente Occhiuto, del Direttore Graziano e del management - conclude - pagano sempre. Avevamo annunciato nei giorni scorsi l'importanza fondamentale di aver ottenuto la ricognizione delle risorse, e adesso che ne conosciamo l'ammontare abbiamo i mezzi per portare avanti questa grande spinta riformatrice che oggi tocca la sanità ma che nei tempi a venire toccherà ogni aspetto del funzionamento della nostra Calabria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.