13 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
14 ore fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
11 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
13 ore fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
11 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
14 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
15 ore fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
12 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID

Infrastrutture, Tavernise (M5S) contro la Lega: «Ulteriore schiaffo alla Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le ultime dichiarazioni del consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Davide Tavernise, sul disinteresse del partito del Carroccio nei confronti dell'alto jonio calabrese.

«La Lega - afferma Tavernise  nella nota - continua a bloccare lo sviluppo della Calabria e della fascia Jonica in particolare. Assistiamo sbigottiti ad un altro scippo da parte del dicastero guidato dal Ministro Salvini che ha tagliato oltre 2,5 miliardi di euro già stanziati dal Cipess, di cui 40 milioni di euro erano destinati all'elettrificazione della linea ferroviaria Catanzaro Lido-Reggio Calabria. La conferma dello scippo non arriva solo dal documento dell'8 giugno denominato "Primo atto integrativo al Contratto di Programma 2022-2026 - parte Investimenti Informativa", ma dagli stessi deputati calabresi del Carroccio che, rispondendo ad una interrogazione dei deputati del Pd, vagheggiano un "congelamento" di fondi, riferendosi però a risorse spostate che "a breve verranno subito riproposte". Ma per quale motivo spostare altrove risorse già stanziate? E quali garanzie hanno i cittadini calabresi che detti fondi torneranno al loro posto e nei tempi previsti? Sarebbe il caso che il Governo chiarisca questi aspetti nei minimi dettagli».

«Per questo motivo - prosegue - ho inoltrato apposita interrogazione al presidente della Giunta regionale nell'intento di spronarlo a portare avanti, una volta tanto, gli interessi della nostra Regione a Roma. Evidente, oramai, l'intenzione manifesta del centro destra di portare avanti l'autonomia differenziata a danno del Sud Italia, con la compiacenza dei governatori locali, e il proposito scellerato di bloccare - e conclude - ogni minima manifestazione di transizione ecologica in ambito dei trasporti, rallentando allo stesso modo le potenzialità di sviluppo sostenibile della nostra terra». 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.