6 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
8 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
10 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
10 ore fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
7 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
11 ore fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
9 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
7 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»

«Il reddito di cittadinanza pensato male e applicato peggio. Ora arriva la “Social card”»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il reddito di cittadinanza è stato un espediente elettorale pensato male ed applicato peggio che ha paralizzato le regioni del sud. La social card "Dedicata a te" su iniziativa del Governo Meloni è, invece, una vera e propria misura di sostegno per 1,3 milioni di beneficiari, effettivamente in difficoltà, per l'acquisto di alimenti di prima necessità».

È quanto sostiene il senatore di Fratelli d'Italia e componente della commissione Giustizia, Ernesto Rapani.

«La social card non sarà richiedibile, come il reddito di cittadinanza, reclamato spesso con dati farlocchi. Quel che cambia è il metodo e l'approccio: saranno i comuni a fornire i nomi dei beneficiari sulla base delle liste Inps e con un Isee fino a 15mila euro. Niente trucchi, nessun inganno».

«"Dedicata a te" – prosegue Rapani – sarà quindi una vera e propria misura di sostegno per le famiglie più bisognose, migliaia delle quali anche in Calabria. La social card presentata questa mattina dai ministri Francesco Lollobrigida, Giancarlo Giorgetti ed Elvira Calderone, sarà distribuita da Poste Italiane a partire dal 18 luglio, con un contributo di 382,5 per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Quel giorno si chiuderà una fase mestamente storica per il nostro Paese e fungerà da spartiacque tra l'assistenzialismo più bieco di grillina memoria e gli aiuti veri e concreti, su base certa e democratica, proposti dal Governo Meloni».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.