14 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
13 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
10 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
11 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
11 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
12 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
13 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
12 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
30 minuti fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
12 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro

Verdi e Sinistra Italiana a confronto: «Via al campo largo di centrosinistra»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi le delegazioni dei Verdi Europei e Sinistra Italiana Corigliano-Rossano si sono incontrate per inaugurare una discussione ampia ed aperta sulla fase politica attuale e sulle future prospettive locali e regionali. Presenti, tra gli altri, Vittorio De Luca e Giuseppe Campana (Europa Verde), Angelo Broccolo ed Antonio Astorino (Sinistra Italiana).

Si proseguirà, intanto, con gli appuntamenti della campagna d’ascolto sul territorio comunale e con le assemblee pubbliche sul tema” La città che vogliamo”, inaugurate domenica 11 giugno scorso, con una sorprendente partecipazione democratica e popolare in C/da Amica.

Sul terreno più aderente al quadro istituzionale si proseguirà con un’ampia discussione e analisi sulla esperienza comunale in corso, con la precisa volontà politica - da parte delle forze di SI e Verdi - di dar luogo ad un campo largo e democratico che comprenda tutte le forze del centrosinistra, dei cinque stelle, dei movimenti ed associazioni che condividono l’ipotesi di costruzione di un’alternativa alle forze di governo regionale e nazionale di centrodestra.

Nel corso dell’incontro si è definita, in maniera chiara ed inequivocabile, la non compatibilità con forze e movimenti che sostengono l’attuale amministrazione regionale e nazionale, verso le cui politiche di devastazione sociale ed ambientale - ben sintetizzate dal disegno di Autonomia differenziata ai danni del Mezzogiorno e dal folle proposito del Ponte sullo Stretto - risultiamo assolutamente incompatibili. «Nelle prossime settimane intensificheremo la nostra azione politica - hanno spiegato i rappresentanti dei Verdi e di Sinistra Italiana - con iniziative di ampio respiro e partecipazione popolare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.