15 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
1 ora fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
14 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
47 minuti fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
16 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
17 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
15 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
2 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
17 minuti fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria

Sociale e assistenza terapeutica, massima attenzione al settore delle dipendenze patologiche

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Nella sede lametina della Comunità Progetto Sud si è svolto un incontro fra le comunità terapeutiche calabresi del CREA Calabria (Coordinamento Regionale Enti Accreditati) e l'Onorevole Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative. Un momento di riflessione molto importante e costruttivo che è servito per fare il punto sullo stato dell'arte sul sistema dei servizi socio-sanitari e sulle necessità espresse dalle comunità in merito al funzionamento del settore, alle normative, alle procedure, ai fabbisogni.

All'interno della riunione l'Onorevole Straface ha comunicato alle organizzazioni un'importante novità, ovvero il trasferimento delle funzioni di governo e programmazione di politica sanitaria delle Dipendenze Patologiche dal Dipartimento della Salute ad Azienda Zero. Inoltre, facendo riferimento agli incontri precedenti, è stata annunciato l'inizio del processo di revisione e adeguamento delle rette delle comunità terapeutiche oltre all'impegno nell'approfondire la questione del budget, che dovrà tendere all'uniformità in tutte le province calabresi, e nell'organizzare un evento istituzionale con i massimi vertici regionali.

«Ho scelto di avere un confronto periodico e serrato con le tante ottime realtà che lavorano nella nostra Regione – ha commentato l'On. Straface - perché è necessario interloquire con chi opera sul campo per poter recepire i bisogni e trasformarli in azioni da mettere in pratica, e a tal proposito nelle prossime settimane stabilirò un calendario ad hoc per visitarle tutte. Con lo strumento di Azienda Zero potremo mettere in campo provvedimenti più incisivi per rendere il settore sempre più funzionale e adeguato a quelle che sono le difficoltà e le necessità degli operatori. Il lavoro svolto dalle comunità terapeutiche in Calabria è incredibile e lodevolissimo e merita tutto il supporto possibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.