2 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
16 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
4 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
15 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
5 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
1 ora fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
2 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
17 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
6 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
33 minuti fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà

Schiavonea, in estate aumento di villeggianti e rifiuti: Fdi propone la reintroduzione dei cassonetti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Entra ufficialmente nel vivo oggi, 21 giugno, la stagione più calda e attesa dell’anno e il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia si dice preoccupato per l'aumento dei villeggianti e del conseguente aumento dei rifiuti.

«Non era necessario - si legge nella nota - attendere il Solstizio d’Estate, tuttavia, per ben comprendere che le difficoltà e i disagi legati a questo particolare periodo sono già in parte evidenti e, soprattutto, possono e devono essere limitati di qui a breve. Ci riferiamo, nello specifico, alla situazione dei rifiuti afferente la località marinara e turistica di Schiavonea, nella quale, nei mesi di luglio e agosto, la popolazione non solo raddoppia, ma addirittura arriva a picchi del 500% in più rispetto ai consueti residenti. La presenza di numerosi lidi balneari, strutture ricettive, bar, ristoranti e locali della movida è sinonimo dell’impegno corale profuso dagli operatori commerciali e turistici del territorio. Il loro sforzo, unitamente a quello di quanti, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, scelgono le nostre spiagge per trascorrere le rispettive vacanze, è pertanto meritevole della giusta attenzione, nell’ottica di garantire il miglioramento della qualità della vita e la tutela del decoro urbano e ambientale».

«La presenza massiccia di villeggianti a Schiavonea fa sì che, naturalmente, la quantità di rifiuti prodotti si moltiplichi a dismisura, con il conseguente aumento di rifiuti gettati, e non di rado anche per strada a causa dell’inciviltà. Occorre, dunque, intervenire e correre ai ripari affinché si evitino emergenze di carattere igienico-sanitario. La nostra non è affatto una critica alla società incaricata della raccolta dei rifiuti, nei confronti della quale esprimiamo gratitudine per il quotidiano e prezioso lavoro svolto sul territorio, bensì un appello all’Amministrazione Comunale a valutare e porre in essere soluzioni per evitare, appunto, il sorgere delle problematiche fin qui esposte, già peraltro evidenti in alcune zone».

«Sarebbe opportuno, a nostro parere, collocare a Schiavonea, nei mesi di luglio e agosto ormai alle porte, anche i tradizionali cassonetti per l’immondizia, utili per soddisfare il crescente fabbisogno a fronte della moltitudine di rifiuti prodotti. La sola raccolta differenziata, soprattutto dell’umido, in alcuni giorni della settimana, riteniamo non sia sufficiente a garantire le esigenze della popolazione di Schiavonea, visibili nella loro interezza di qui alle prossime settimane, con gli annessi disagi legati alle previste temperature torride. Una proposta - concludono -, questa, non contro qualcuno o qualcosa, bensì ideata e illustrata nel solco del rispetto dell’ambiente e per affrontare concretamente e nel migliore dei modi la stagione estiva».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.