3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
25 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
55 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale

Oggi a Co-Ro il primo appuntamento con “La città che vogliamo”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Riprende la campagna di ascolto dei cittadini, delle associazioni, delle forze sindacali, dei partiti e dei movimenti politici, in forma itinerante, durante la quale cercheremo di affrontare gli argomenti che interessano tutto il tessuto sociale, con incontri che saranno tenuti direttamente nei quartieri. Il primo appuntamento, sarà questa sera, domenica 11 giugno presso la P.zza S. Giuseppe in Contrada Amica a Corigliano Rossano, gli incontri proseguiranno nel corso delle diverse settimane che verranno. Oggi parleremo della fusione: a che punto è la sua realizzazione, cosa si deve ancora fare, in che direzione andare».

È quanto si legge in una nota stampa di Europa Verde – Verdi che «è da sempre all'ascolto delle istanze che provengono dai cittadini e questa iniziativa serve a dare ulteriore forza e rilievo alle legittime aspirazioni di chi abita nei vari nuclei del nostro grande territorio. Chiunque deve avere la possibilità di esprimere le proprie posizioni, preferenze e preoccupazioni, e di essere ascoltato».

 

Questo progetto, iniziato diversi anni fa e lanciato dal partito dei Verdi di Rossano, prosegue ancora oggi nella nuova città di Corigliano-Rossano con lo stesso gruppo ecologista cittadino guidato da Giuseppe Campana - Coordinatore esecutivo regionale di Europa Verde - Verdi.

La Città che Vogliamo vuole essere una campagna di ascolto che si svolgerà lungo un percorso all’interno delle nostre periferie, dei borghi, dei centri urbani, dedicato appunto all’ascolto di ogni singolo abitante, alle nuove generazioni, a tutti coloro i quali vorranno prendere parte a questa interessante iniziativa, in modo da creare una grande assemblea cittadina, con la quale, affronteremo le diverse problematiche che affliggono il nostro paese, le nostre vite. Ognuno di noi può offrire riflessioni e spunti, con la presa di coscienza che non è più possibile rimandare. Dobbiamo promuovere un modello di sviluppo sociale, economico, ambientale, in cui ogni individuo possa godere di uguali diritti e opportunità. Entrare nella dimensione politica, sociale, culturale, economica ed essere cittadinanza attiva è possibile, perché attraverso la partecipazione e la condivisione si può contribuire in maniera positiva allo sviluppo e al benessere delle nostre comunità. Tutti sono invitati a partecipare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.