14 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
11 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
10 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
12 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
9 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
4 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
5 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
4 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
8 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
7 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

Longobucco dopo il crollo del viadotto guarda avanti e programma il futuro

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il crollo del viadotto della strada Sila Mare ha segnato le speranze della comunità Longobucchese. Sull’argomento è intervenuto l’assessore ai lavori pubblici della comunità silana Serafino Greco invita la cittadinanza a guardare avanti e non rassegnarsi. 

La promessa è che l'attività amministrativa continua nel programmare, progettare e realizzare.  Nella programmazione - fa sapere - rientra il Palazzetto dello Sport, ubicato nella Fraz. Destro (con lavori iniziati ad Aprile 2014)a seguito di diversi incontri con Provincia di Cosenza e la Presidente Rosaria Succurro, verificandone lo stato dell'arte».

Altri incontri si sono tenuti con i Dirigenti e i Tecnici della provincia: ultimo incontro lo scorso 8 Giugno 2023 anche con la Ditta dei Lavori per concordare  il cronoprogramma degli interventi.

«Insieme al collega di maggioranza il consigliere Pietro Vulcano e al dirigente dell'ufficio tecnico Ing. Pino Felicetti, abbiamo effettuato un sopralluogo nella stessa struttura con i tecnici della Provincia e l'impresa, per verificare lo stato dei luoghi e programmare ripresa dei lavori e consegna della struttura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.