4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
31 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 minuto fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Longobucco dopo il crollo del viadotto guarda avanti e programma il futuro

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il crollo del viadotto della strada Sila Mare ha segnato le speranze della comunità Longobucchese. Sull’argomento è intervenuto l’assessore ai lavori pubblici della comunità silana Serafino Greco invita la cittadinanza a guardare avanti e non rassegnarsi. 

La promessa è che l'attività amministrativa continua nel programmare, progettare e realizzare.  Nella programmazione - fa sapere - rientra il Palazzetto dello Sport, ubicato nella Fraz. Destro (con lavori iniziati ad Aprile 2014)a seguito di diversi incontri con Provincia di Cosenza e la Presidente Rosaria Succurro, verificandone lo stato dell'arte».

Altri incontri si sono tenuti con i Dirigenti e i Tecnici della provincia: ultimo incontro lo scorso 8 Giugno 2023 anche con la Ditta dei Lavori per concordare  il cronoprogramma degli interventi.

«Insieme al collega di maggioranza il consigliere Pietro Vulcano e al dirigente dell'ufficio tecnico Ing. Pino Felicetti, abbiamo effettuato un sopralluogo nella stessa struttura con i tecnici della Provincia e l'impresa, per verificare lo stato dei luoghi e programmare ripresa dei lavori e consegna della struttura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.