14 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
4 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
7 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
10 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
4 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
8 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
11 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
12 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
5 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
9 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

La 'ndrangheta colpisce nella Sibaritide, Tavernise (M5s): «Wanda Ferro esca dalla cortina di silenzio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO – «È evanescente se non totalmente inconsistente, limitata a qualche passerella, l'attività a garanzia della sicurezza nella Sibaritide ad opera della sottosegretaria al ministero dell'interno Wanda Ferro. La visita di qualche mese fa nella Sibaritide avrebbe dovuto essere sintomatico di attenzione e comprensione dei problemi del territorio e così si pronunciava la sottosegretaria a margine della visita: “alcune necessità sono importanti e reali. Altre necessità, invece, sono più scoop non legati alla criminalità ma a fatti personali. Ad ogni modo il potenziamento dell'organico ci sarà” veniva rassicurato».

È quanto afferma Davide Tavernise, consigliere regionale, che così continua: «Invece il nulla. Nessun atto ministeriale che completi l'elevazione a primo dirigente, azione avviata già dal M5s nella scorsa legislatura, del commissariato di polizia di Corigliano-Rossano né potenziamento dell'arma dei carabinieri con il passaggio a Gruppo dell'attuale Reparto territoriale. Pochi agenti rispetto ai bisogni rendono insufficiente e impossibile poter creare quella necessaria cortina di contrasto all'avanzata della criminalità organizzata» è duro il monito del capogruppo del Movimento 5 Stelle in regione, dopo la continua sequela di atti criminali nella Sibaritide.

«Così le non azioni sul potenziamento dell'organico di polizia giudiziaria – continua - pur costantemente sollecitate da Gratteri, fanno pensare che ci sia una chiara e gravissima sottovalutazione del fenomeno criminale che interessa la Sibaritide. Le azioni che hanno portato all'omicidio di Antonella Lopardo – rimarca Tavernise - che quotidianamente portano all'incendio di autoveicoli, che da tempo interessano i lavori del terzo megalotto della Statale 106 sono azioni legate alla criminalità e di personale non hanno nulla».

«L'attentano al Sybaris hotel – conclude Tavernise - avvenuto nei giorni scorsi così come gli atti incendiari sul cantiere del terzo megalotto della Statale 106 rappresentano una sfida rumorosa delle cosche che deve avere la pronta risposta dello Stato con una maggiore presenza sul territorio. La sottosegretaria Wanda Ferro esca dalla cortina di silenzio e restituisca a imprenditori e cittadini della Sibaritide la doverosa fiducia nelle istituzioni. La già debole economia del territorio non può perdersi nei meandri della vuota politica».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.