9 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
7 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
6 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
3 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
3 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
11 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
13 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
4 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
8 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
10 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”

Il gruppo Pd «Il bando sui fondi europei 2013/2020 ha requisiti stringenti. Sembra rivolto a qualche Comune "amico"»

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale già nei giorni scorsi aveva denunciato le tante incongruenze della relazione dell’assessore Minenna, nonostante le rassicurazioni dello stesso fornite durante una delle ultime sedute della massima Assemblea elettiva calabrese, circa la programmazione di vari fondi e progetti.

«Oltre al danno – affermano - adesso arriva anche la beffa per tutti gli enti locali interessati al bando elaborato dalla giunta regionale per la spesa dei fondi europei in scadenza a dicembre».

«Le tante segnalazioni che stiamo ricevendo sulla fattibilità ed esecutività di progetti da finanziare con la programmazione 2013/2020 da sindaci e amministratori è la conferma di quanto da noi già sostenuto – spiegano ancora i consiglieri dem – che lamentano l’impossibilità di potere rispettare la scadenza prevista dal bando per potere usufruire delle eventuali risorse. I requisiti e le modalità con le quali lo stesso bando è formulato sono di per sé impossibili da rispettare per i Comuni in termini così brevi. Il bando prevede, ad esempio, che per ottenere i finanziamenti gli Enti locali dovranno avere già approvato la progettazione esecutiva, in linea con il prezziario delle opere pubbliche della Regione Calabria per il 2023. Requisiti così stringenti e scadenze temporali così ristrette che fanno venire in mente si tratti dunque di bandi rivolti a qualche Comune “amico”, magari avvisato in precedenza».

«Se ciò dovesse essere vero - proseguono - sarebbe mortificante per i tanti Comuni calabresi oggi alla ricerca di finanziamenti, ma con progetti non ancora cantierabili. Si conferma ancora una volta l’approssimazione e la mancanza di una strategia di sviluppo e crescita da parte della giunta regionale. Non è possibile continuare a sprecare e perdere risorse con interventi a pioggia e senza nessuna concertazione – conclude il gruppo del Pd – e ciò fa crescere la nostra preoccupazione anche in ordine alla programmazione futura».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.