16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
2 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
3 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
4 ore fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi
2 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
1 ora fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
1 ora fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
17 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
17 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
5 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli

Il capogruppo del Pd Bevacqua: «Occhiuto faccia chiarezza sulla vicenda dell’assessore Calabrese»

1 minuti di lettura

CALABRIA -  Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua, dopo aver partecipato ad una seduta della Giunta per le elezioni che ha iniziato ad occuparsi della incompatibilità o meno dell'Assessore Calabrese, ritiene non più rinviabile porre il problema, quantomeno di opportunità politica, al presidente Roberto Occhiuto.

«La questione relativa alla presunta incompatibilità dell’assessore Calabrese - afferma . di cui si sta occupando la Giunta per le elezioni di Palazzo Campanella meriterebbe, non solo chiarezza, ma una presa di posizione del Presidente Occhiuto».

«Pur prendendo atto, nel corso della seduta, della rimozione della propria  incompatibilità  per come previsto  dalla  normativa e a prescindere dal merito della vicenda e dagli aspetti giuridici che saranno affrontati dagli organi preposti – spiega Bevacqua anche a nome del gruppo del Pd – sarebbe opportuno che il presidente Occhiuto chiarisca se fosse o meno a conoscenza della presunta situazione di incompatibilità dell’assessore Calabrese al momento della sua nomina. L’assessore risultava titolare di una società di formazione accreditata dalla Regione, che ha beneficiato anche di fondi regionali, e ha ricevuto dal governatore proprio la delega alla formazione. Non solo – dice ancora Bevacqua – sarebbe un atto dovuto per capire quale sia la posizione del governo regionale rispetto a questa vicenda che, evidentemente, presenta fortissimi dubbi di opportunità politica che è quella di cui vorremmo discutere. Non sarebbe certo un atteggiamento condivisibile quello di girare la testa dall’altra parte facendo finta di nulla e rimettendosi soltanto a decisione di terzi che naturalmente saranno di natura esclusivamente giuridica e formale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.