6 ore fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi
1 ora fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
14 minuti fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
3 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
4 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
7 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
5 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
1 ora fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
3 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
4 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa

Gli autisti licenziati dalla Simet sul palco del M5S per dire basta alle vite precarie 

1 minuti di lettura

ROMA – “Basta vite precarie” è questo il titolo della manifestazione organizzata ieri pomeriggio sabato 17 giugno dal M5S a Roma per far sentire la voce di quanti nel Paese sono dimenticati dal Governo e preoccupati da un decreto che favorirà il precariato. Tra le 15 e le 20 mila sono le persone sfidanti il caldo che da piazza della Repubblica si sono mosse per raggiungere largo Corrado Ricci dove è stato allestito un palco per raccogliere voci e testimonianze di lavoratori, studenti, operatori dello spettacolo, racconti di vita di quanti sono alle prese con una vita da precario.

Tra loro a salire sul palco anche Elda Renna calabrese ex autista della società Simet S.p.A. e per l'occasione portavoce dei 76 colleghi come lei licenziati.  

«Esporsi in Calabria per difendere semplici diritti previsti dalla nostra bellissima costituzione significa farsi terra bruciata intorno – racconta Elda. Per una donna poi – continua con coraggio dal palco - significa essere definite "fimmina fastidiosa". Ma né io né i miei colleghi faremo un solo passo indietro. Abbiamo chiesto aiuto alla regione Calabria nel nome del presidente Occhiuto e al governo centrale non ci hanno dedicato neanche un minuto – rilancia con forza Elda. Un presidente di regione che non ascolta i propri cittadini dovrebbe solo dimettersi. Io e i miei colleghi continueremo a lottare per la nostra dignità. Siamo noi gli unici che possiamo cambiare il nostro futuro a prescindere dall'età. Serve il coraggio di alzare la testa, di metterci la faccia e di lottare con dignità» ha concluso commossa Elda in una piazza che a più riprese le ha tributato un applauso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.