16 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
15 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
15 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
51 minuti fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
14 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
1 ora fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
3 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
2 ore fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi
16 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
21 minuti fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa

Bevacqua (Pd) e Tavernise (M5s) contro Trenitalia: «Sibaritide ha diritto alla mobilità, non può rimanere isolata»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Alla luce delle scelte ingiustificabili operate da Trenitalia con il nuovo orario estivo, offriamo con piena convinzione tutto il nostro appoggio all’appello dei Comitati pendolari. In pratica sono state soppresse due coppie di treni sulla Cosenza Sibari e sulla Cosenza Paola, senza tenere in alcun conto le esigenze dei pendolari e ignorando che la prima tratta è, già oggi, quella con il peggior servizio ferroviario a livello regionale. In questo modo una città capoluogo, Cosenza,  dopo le 18.00 viene privata di qualsiasi collegamento con la fascia ionica, con tutto ciò che ne deriva anche per i flussi turistici. Davvero non si comprendono le ragioni di tanta irragionevolezza. E il governo regionale non può e non deve accettare supino e in silenzio scelte che ricadono sulla collettività, sul diritto alla mobilità e rischiano di compromettere la stagione turisitica».

È quanto dichiarano il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua e il capogruppo del M5S Davide Tavernise che aggiungono: «Già da due anni chiediamo al Presidente della Regione di intervenire in maniera dura e diretta con RFI. La Sibaritide ha diritto alla mobilità e non può rimanere isolata».

fonte foto: quotidianodelsud.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.